Troppi morti sulle strade, più fondi per città slow
Troppi i morti sulle strade, più fondi per città slow Prevedere nella prossima finanziaria regionale contributi ai Comuni per la realizzazione di strumenti utili a moderare la velocità, ma anche zone con limite di 30 km/h e percorsi casa-scuola, è quanto hanno chiesto giovedì 6/11 alla IV Commissione del …
L’incontro tra Natura, Sport e Arte
“L’incontro tra Natura, Sport e Arte” Conferenza, proiezione di fotografie e video con Michele Davino Il 14 novembre 2014 (ore 20.30 aula magna Università della terza età, Viale Ungheria 22 a Udine) si terrà una interessante e piacevole conferenza del fotografo subacqueo udinese Michele Davino, campione …
Accanto al fuoco al tramontar del sole
Accanto al fuoco, al tramontar del sole passeggiata lungo la traversata muggesana SABATO 15 NOVEMBRE 2014 – 14.00 ritrovo a Muggia al capolinea della 20 – passeggiata passando per Muggia Vecchia fino al Ristoro Agrituristico Scheriani che sara’ aperto solo per noi – 17.00 arrivo all’Agriturismo …
Petizione riguardante la “Variante Dignano”
In allegato la lettera inviata ai Presidenti dei Gruppi Consiliari Regionali, in vista del dibattito dell’Aula consiliare sulla petizione riguardante la cd. “variante di Dignano”, promossa e sottoscritta a suo tempo anche da Legambiente FVG. Si vogliono evidenziare alcuni aspetti di carattere generale che la …
Preché NO agli OGM. Incontro formativo
INCONTRO INFORMATIVO: PERCHÈ NO AGLI OGMUn’agricoltura sostenibile nella prima regione OGM Free d’Europa SALA DELBIANCO (BIBLIOTECA) – VIA F.LLI ZAMBON—STARANZANOMERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE 2014, ore 20.30. …
Osservazioni alla VIA per la centrale idroelettrica a Osais
Osservazioni relative alla procedura di VIA del Progetto di realizzazione di una centrale idroelettrica sul torrente Pesarina in Comune di Prato Carnico, località Osais, presentato dall’Amministrazione Frazionale di Pesariis. In allegato il documento con le osservazioni. …
Alternative alla monocoltura
Alternative alla monocoltura: Tirìn fûr el cjâf de blave! Qualche idea per sistemi colturali seminativi redditizi e sostenibili In programma dal 7 all’11 novembre. …
Piano regolatore di Muggia. Legambiente: “Modificare le previsioni per l’area del Lazzaretto-San Bartolomeo”.
Piano regolatore di Muggia. Legambiente: “Modificare le previsioni per l’area del Lazzaretto-San Bartolomeo”. Devono essere modificate le previsioni del nuovo piano regolatore di Muggia per l’area del Lazzaretto-San Bartolomeo. Lo afferma Legambiente, nelle osservazioni inviate ieri al Comune a firma della presidente del circolo Verdeazzurro di …
Passeggiata nel Boschetto del Farneto
ADOTTIAMO UNA REALTA’ DEL NOSTRO TERRITORIO: IL BOSCO DEL FARNETO Sabato 25 ottobre 2014 alla “passeggiata nel boschetto del Farneto” con la Guardia Forestale per conoscere gli alberi, ore 10.00 Rotonda del Boschetto (bus: 6 – 9) LEGAMBIENTE vi invita ad un’ iniziativa di educazione ambientale rivolta …
Consegnata la Bandiera Verde per la pulizia in Val d’Arzino
Comunicato Stampa Tolmezzo, 23 ottobre 2014 CONSEGNATA LA “BANDIERA VERDE”DI LEGAMBIENTE PER LA PULIZIA IN VAL D’ARZINO A TOLMEZZO, IN OCCASIONE DI “LEGGIMONTAGNA” Premiati Mountain Wilderness ed Econoise …