Alternative alla monocoltura – IV appuntamento
Tirìn fûr il cjâf de blave: il 4 dicembre a Carlino agronomia e uso dei cereali antichi Quarto incontro tecnico per uscire dalla monocoltura, è la volta dei cereali antichi. Si approfondirà infatti il tema con Stefano Benedettelli, professore di Genetica Agraria all’Università di Firenze che porterà le esperienze …
Natale con Legambiente FVG
UN NATALE DI AMORE PER IL TERRITORIO I panettoni artigianali di altissima qualità, al cioccolato o allo zibibbo e uvetta con canditi, sono stati prodotti e confezionati per Legambiente da Fiasconaro, un’azienda familiare siciliana specializzata in prodotti dolciari che parlano d’amore per il territorio (www.fiasconaro.com). …
Energia in gioco a Udine
ENERGIA IN GIOCO Dal 3 al 6 dicembre, un ricco programma di iniziative per “Energia in gioco”. Conferenze, incontri, laboratori, esperimenti, workshop, esposizioni, visite guidate, proiezioni, giochi e animazioni per un uso consapevole dell’energia. Leggi il programma e partecipa! …
I rifiuti in Provincia di Gorizia
qualche dato sui rifiuti in provincia di gorizia Lunedì 24 a Staranzano si è parlato di rifiuti, alla presenza di un pubblico numeroso e interessato e parecchi amministratori. Risulta che la nostra Provincia non è molto virtuosa in termine di produzione annua procapite , 474 …
Esplorare la Pordenone del futuro
UOMO A MISURA DI CITTÀ O CITTÀ A MISURA D’UOMO? Percorso guidato per conoscere e discutere dell’evoluzione sostenibile di Pordenone Domenica 30 novembre 2014, dalle ore 9:00 fino al tramonto La passeggiata di esplorazione attraverserà la città di Pordenone per capire il suo sviluppo urbanistico, conoscere …
Per un Friuli capace di futuro
“PER UN FRIULI CAPACE DI FUTURO” MANIFESTAZIONE PUBBLICA – INVITO A TUTTI CITTADINI Sabato 6 dicembre 2014 ore 9.30 – UNIVERSITÀ DEL FRIULI, Sala Gusmani, Palazzo Antonini, via Petracco, Udine Il Friuli sta oggi vivendo una situazione sociale ed economica non solo difficile ma con caratteristiche che rischiano …
Presentazione del libro “La terra che vogliamo”
Presentazione del libro “La terra che vogliamo” MARTEDÌ 2 DICEMBRE ore 16.30 Dipartimento di Agraria Aula ALFA1 blocco aule nuove Università di Udine, loc. Rizzi Via delle Scienze INTRODUCE E MODERA: Emilio Gottardo Circolo “Laura Conti” di Legambiente INTERVENGONO: Paolo Ceccon Direttore Dipartimento Scienze Agrarie …
A caccia di shopper illegali
Il bando degli shopper in plastica è stato sicuramente per tutti noi una vittoria, oltre che il frutto del nostro lavoro di squadra,ma purtroppo la partita non è ancora chiusa. Nel nostro paese continuano a circolare shopper illegali, spacciati per biodegradabili. Questa realtà alimenta un …
Festa dell’Albero 2014
Festa dell’albero in FVG Come ogni anno il 21 novembre, per la Festa dell’Albero, pianteremo centinaia di giovani alberi per fare le città più verdi e vivibili e sottrarre al degrado angoli brutti e abbandonati. Sono diverse le iniziative nella nostra Regione, organizzate dai Circoli di …
Conferenza per la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti
Inutile fare la raccolta differenziata perché poi rimettono tutto insieme? “Tutto quello che avreste voluto sapere sulla gestione dei rifiuti ma non avete mai osato chiedere” Ne parleremo lunedì 24 novembre 2014, ore 18.00 a Staranzano presso la Sala Conferenze del Municipio (1° piano), Piazza Dante 26. Con: Pierluigi Gorani – …