Festa dell’Albero: Circolo Legambiente del Medio Friuli
23 alberi nei Comuni di Codroipo, Ronchis Lestizza e Talmassons L’evento è stato organizzato dal Circolo Legambiente del Medio Friuli in collaborazione con gli Istituti Comprensivi e le Amministrazioni comunali e a cui hanno partecipato anche le Associazioni sportive di Codroipo ed il Reparto Biodiversità …
Gesti Antichi per un nuovo Natale
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento Mostra Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale” , 19° edizione, che si terrà sabato 2 e domenica 3 dicembre a San Pietro al Natisone nelle palestre comunali riscaldate del Centro …
AperiTIGLIO: la raccolta fondi prosegue
AperiTIGLIO! Evento di raccolta fondi per i tigli dell’ex fiera Verranno dati tutti gli aggiornamenti sul ricorso al Tar, perché contribuire e come farlo. Il ricorso è stato lanciato in collaborazione con il Tiglio Verde e il Campetto Open Run per salvare i 53 tigli …
Puliamo il Mondo sul Calvario
Ancora troppi rifiuti abbandonati Un boiler, un water, un materasso, sacchi di lattine di birra, ma anche tubi e materiali elettrici. Sono parte del bottino dell’appuntamento goriziano di Puliamo il Mondo, la più grande iniziativa di volontariato d’Italia che ogni anno muove oltre 600.000 persone …
Visita al Bosco Bovedo
In occasione della Giornata nazionale degli alberi Domenica 03 dicembre Legambiente Trieste e WWF Trieste organizzano un visita al Bosco Bovedo, un bosco di grande valore naturalistico ed ecologico, ricco di biodiversità e per questo protetto dalle norme nazionali ed europee. La visita sarà guidata …
Festa dell’Albero: Legambiente pianta una quercia a Meduno con gli studenti
Giovedì 23 novembre a Meduno gli studenti piantano una quercia donata da Legambiente, in occasione della Festa dell’Albero Una giovane quercia verrà messa a dimora nel cortile della scuola secondaria di I grado “A. Andreuzzi” di Meduno, giovedì 23 novembre alle 14.30. Protagonisti dell’evento saranno …
“Puliamo il Mondo” al Lido di Staranzano
Dopo le mareggiate i volontari di Legambiente sul litorale ferito Il miglioramento riscontrato sul litorale nel 2022, con quantità di rifiuti inferiore agli anni precedenti, si è rivelato un’illusione. Gli oltre 30 volontari che hanno partecipato all’iniziativa lanciata da Legambiente hanno trovato una situazione sconfortante: …
I cantieri della transizione ecologica: Convegno: “La rivoluzione dell’idrogeno”
LA RIVOLUZIONE DELL’IDROGENO: PASSAPORTO PER UNA NUOVA ERA ENERGETICA “Libertà e sostenibilità a portata di mano” Legambiente Italia ha organizzato un tour itinerante nei cantieri della transizione ecologica di tutta Italia con l’obiettivo di alimentare una narrazione in positivo sulla transizione ecologica che sta crescendo …
Panettoni solidali – Campagna Legambiente “amore per il territorio”
Legambiente e Fiasconaro di nuovo insieme per qualcosa di buono! Quest’anno, aderendo alla campagna “AMORE PER IL TERRITORIO” ed ordinando il panettone, aiuterai le donne della “Coopérative Feminine Agricole Amasnighrem” di Marrakech a ricostruire il magazzino che ospitava l’attività di trasformazione dei frutti del loro …
I cantieri della transizione ecologica: H2 GREEN – AMARO – Incontro formativo
Incontro formativo per illustrare le opportunità tecniche e strategiche dell’idrogeno verde Giovedì 16 Novembre 2023 ad Amaro, presso l’Istituto tecnico superiore Malignani, si svolgerà una mattinata completamente dedicata alla crisi climatica e all’utilizzo dell’idrogeno verde (H2 green) come uno dei vettori energetici utili per la …