A Piani di Vas per una camminata di protesta
Sabato 30 ottobre un’escursione sulle montagne della Carnia.Potrebbe essere purtroppo l’ultima occasione per vedere dei luoghi che rischiano di venire trasformati e banalizzati dalla realizzazione di opere inutili. Riprendiamo in questo modo le camminate di protesta contro la realizzazione di strade forestali che rischiano di …
C’era una volta il Parco di Fusine …
Nei giorni scorsi ampi servizi e intere pagine sono stati dedicati al 60° anniversario della costituzione delle Frecce Tricolori. È probabile che l’avvenimento avrebbe avuto ancora maggiore risonanza e sarebbe stato certamente apprezzato da più persone se i componenti della pattuglia acrobatica, approfittando della loro …
Domenica 22 agosto appuntamento al Marinelli! Seconda escursione di protesta contro le nuove strade forestali
Dopo la camminata organizzata sabato scorso a Forni di Sopra, sul bellissimo sentiero CAI 207, che unisce malga Varmost a Casera Lavazeit e che rischia di venire trasformato in un’assurda strada camionabile, Legambiente invita tutti gli appassionati della montagna a recarsi domenica 22 al Rifugio …
Laghi di Fusine: prima e … dopo
La risposta di Legambiente al Consorzio Turistico Tarvisiano Esattamente cinquant’anni fa, nel settembre del 1971, nell’ambito dei Laghi di Fusine, ritenuto “un esempio fra i più nobili e i più puri, per la delicata ed aspra bellezza del suo paesaggio e per la scarsa antropizzazione …
Campionato mondiale di Trial: Legambiente Carnia ne espone i danni potenziali
Sabato 12 e domenica 13 giugno è in programma a Tolmezzo una prova del campionato mondiale di Trial che ha sollevato forti perplessità e sviluppato una polemica con il sindaco Francesco Brollo, già vincitore nel 2015 di una bandiera nera assegnata per aver favorito lo …
Tutela dell’ambiente, turismo sostenibile e gare di moto: dov’è il nesso?
Legambiente esprime forti critiche sul prossimo Campionato di Trial a Tolmezzo Se la Regione e gli enti locali coinvolti – segnatamente il Comune di Tolmezzo e la Comunità di Montagna della Carnia – pensano che il turismo nei territori montani troverà grande giovamento dall’autorizzazione, in …
Concerti ai Laghi di Fusine: cosa direbbe Kugy?
A scanso di equivoci, premettiamo che siamo appassionati di musica, di buona musica, indipendentemente dai generi. Apprezziamo Elisa, sia come autrice che come cantante e condividiamo il suo impegno civile. Crediamo, poi, che sia più che giusto che anche chi vive nei territori “periferici”, come …
Modifica della legge regionale sulla promozione della rete di percorsi in mountain bike
Con lo stralcio N.92-02 “Modifica della legge regionale 21/2016 concernente interventi per la promozione della rete dei percorsi in mountain bike” la Regione intende promuovere il territorio e incentivare l’afflusso turistico ponendo attenzione ad un particolare tipo di utenza che è quella dei mountain bikers. …
12 febbraio su Video Tele Carnia per il Dossier delle Bandiere!
La sera di mercoledì 12 febbraio, alle ore 20.45, andrà in onda un programma dedicato al Dossier delle Bandiere di Legambiente che il Circolo Legambiente della Carnia-Val Canale-Canal del Ferro ha da poco pubblicato. La trasmissiona sarà su Video Tele Carnia, canale digitale terrestre 690, visibile in …
Pubblicato il “Dossier delle bandiere”: Vertici e abissi delle montagne friulane
Il “DOSSIER delle Bandiere” assegnate in Friuli Venezia Giulia da Legambiente, nell’ambito della campagna “Carovana delle Alpi”, è un volume di 160 pagine, in formato 21×30 cm, che contiene 62 schede descrittive originali e una novantina di fotografie a colori.Contrariamente a quello che qualcuno potrebbe …