Lussari lettera al Ministero, Regione, Istituzioni religiose e sportive
COMUNICATO STAMPA Sono trascorsi 2 mesi dall’evento. Il coordinamento regionale di FIAB FVG, Italia Nostra, Legambiente FVG e WWF FVG hanno trasmesso una lettera al Ministro dei beni culturali, alle istituzioni regionali civili, religiose e sportive con allegato il monitoraggio effettuato lungo la strada del …
Esercizi di memoria
Terribile la grandinata che si è abbattuta lunedì notte sul Medio Friuli. Rincresce e spaventa constatare quanto è accaduto e quanto potrà purtroppo ancora ripetersi. Oltre a manifestare vicinanza e solidarietà nei confronti della popolazione così duramente provata, è necessario però fare anche qualche riflessione. …
Fermiamo il taglio degli alberi (in città, ma anche sui monti)!
Tuglia-Cjampizzulon: Fermiamo il taglio degli alberi! Ne succedono di cose strane in questo periodo. Mentre le Amministrazioni di alcune città (pensiamo ai casi della pineta di Cattinara a Trieste, del parco del vecchio Ospedale di Gorizia e dei tigli di Pordenone, contro il cui abbattimento …
Montagne di roccia e montagne di carta
I recenti accadimenti che hanno coinvolto il sentiero Cai 227 che raccorda il Rifugio Chiampizzulon a Malga Tuglia, posto a scavalco tra i confini di Rigolato e Forni Avoltri, sulle Alpi Carniche, inducono a una riflessione complessiva sulla costruzione delle strade forestali fatte e da …
Nuova centralina sul But
Si terrà lunedì prossimo 17 luglio, con inizio alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Zuglio, una pubblica assemblea per discutere del progetto di una nuova Centrale idroelettrica sul But. L’iniziativa è stata promossa da un Comitato spontaneo, preoccupato per le conseguenze …
Prima la protesta, l’altro giorno una frana precipita sul sentiero!
Si è svolta, lo scorso 24 giugno, la "camminata della consapevolezza e della conoscenza", promossa dal Comitato spontaneo che si batte contro la realizzazione di una strada camionabile tra il Rifugio Cjampizzulon e Malga Tuglia, nei Comuni di Rigolato e Forni Avoltri. Circa un centinaio …
Il “settimo” polo turistico montano
Sabato scorso a Tarvisio è stata inaugurata, come annunciato, la nuova “zip-line”, il cavo sospeso che permetterà ai turisti discese “adrenaliniche” dal Colle dei Combattenti fino alla Piana dell’Angelo. Alla cerimonia, con immancabile taglio del nastro e foto di rito, con il Direttore di Promoturismo …
Il Dossier delle Bandiere a “Tolmezzo – Le Vie dei Libri”
Il centro storico di Tolmezzo ospiterà, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, la manifestazione “Le Vie dei Libri”. Sono previsti una ventina di eventi – incontri con gli autori, concerti, proiezioni, visite guidate, degustazioni – che vedranno protagonisti, tra gli altri, la Banda …
Camminata di protesta a Piani di Vas
SABATO 24 GIUGNO ore 09:30 presso il parcheggio di Piani di Vas a Rigolato Il problema della realizzazione di alcune contestate strade forestali sta venendo al dunque Giunge notizia dell’inizio dei lavori in alcuni luoghi simbolo delle proteste degli ultimi anni. Per questo, su invito …
Strada del Lussari e Ponte sul Fella
Non è mia intenzione polemizzare con l’ex Sindaco di Tarvisio ed ex Assessore Regionale Carlo Vespasiano, anche perché, ai suoi tempi, chi governava a Trieste, pur non esente da critiche, non avrebbe mai lasciato, diversamente da quello che sta facendo l’Amministrazione Fedriga oggi, per otto …