Preoccupazione per le portate dell’Isonzo
Legambiente Gorizia e Monfalcone hanno inviato una lettera – in allegato – alla Regione e all’Autorità di bacino esprimendo preoccupazione per la possibilità di verificarsi nuovamente di siccità come lo scorso anno, con gravi danni all’ecosistema fluviale. Nella nota è stata quindi rimarcata la necessità …
Quale aria? Oggi-domani / Kakšen zrak? Danes-jutri
Giovedì 22 giugno 2023, ore 20.00 nella sala “Anton Gregorcic” in piazza Sant’Andrea, Gorizia Četrtek, 22. junija 2023, ob 20.00 uri v župnijski dvorani “Anton Gregorčič” Trg Sv. Andreja, Gorica **ITA** Da molti anni tra il quartiere di Sant’Andrea e l’abitato di Vrtojba sono frequenti …
Incontro transfrontaliero per la salute e per l’ambiente 3 giugno, ore 10.00 – Vertoiba – Slovenia
Legambiente Gorizia insieme al comitato Eko Štandrež invita la cittadinanza alla manifestazione per la salute e l’ ambiente, organizzata dal comitato Civilna Iniciativa Vrtojba, che si svolgerà a Vertoiba il 3 giugno dalle ore 10.00 presso Gramozna pot 5-3. Il comitato da anni denuncia e …
Quale Isonzo per GO2025!?
Quale Isonzo per GO2025!? Il fiume transfrontaliero è al centro di un convegno organizzato da Legambiente in collaborazione con l’Università di Udine a Gorizia venerdì 19 maggio. Quale Isonzo per la Capitale europea della cultura GO2025!? A partire da questa domanda, venerdì 19 maggio a …
Il Gruppo di Lavoro del Verde Urbano presenta un nuovo progetto di Monitoraggio Partecipato
Sabato 6 maggio alle ore 09:00 avrà inizio un progetto di monitoraggio voluto dai circoli di Trieste, Gorizia e Monfalcone, con la collaborazione scientifica del prof. Boscutti, botanico dell’università di Udine, del prof. Altobelli, ecologo, del Servizio regionale Biodiversità. Dopo gli incendi boschivi dell’estate del …
Lotta senza confine
Con piacere condividiamo in allegato l’articolo dedicato alle battaglie comuni per la difesa di ambiente e salute uscito nell’ultimo numero de La Nuova Ecologia di aprile. Nel 2025 Nova Gorica e Gorizia, unite, saranno la Capitale europea della cultura. Sarà un’occasione per le istituzioni slovene …
Un parco fotovoltaico in un’area di pregio naturalistico
È in fase di costruzione il parco fotovoltaico da 5,9 MW nell’area di pregio naturalistico a sud di Mariano. In questi giorni alcuni cittadini di Mariano ci hanno chiesto di nuovo di intervenire per bloccare l’opera. Come Legambiente eravamo stati contattati da altri cittadini quando lo …
Giornata ecologica in alcuni quartieri della città di Gorizia
Sabato 11 marzo 2023 Legambiente Gorizia APS ha fornito un importante contributo al progetto dei “Sabati attivi” del Polo Scolastico con lingua d’insegnamento Slovena di Gorizia organizzando un’attività di “Puliamo il Mondo” per circa trecento studenti accompagnati da alcuni rispettivi insegnanti; l’attività inoltre è stata …
Presentazione del volume Guida rapida alla fine del mondo
Giovedì 16 marzo, ore 20:30 presso il Circolo Arci Gong (Gorizia) e Venerdì 17 marzo, ore 18.00, presso la Casa del Popolo di Torre (Pordenone) ci saranno due incontri dedicati al volume Guida rapida alla fine del mondo. Tutto sulla crisi climatica e come risolverla (Castelvecchi ed, …
Al Kinemax il docu-film di Incanto d’erba… e urgenza
Dopo il grande successo al Cinema Visionario di Udine e in numerose sale della Regione, arriva anche a Gorizia la proiezione del documentario Incanto d’erba… e urgenza, dedicato alla tutela dei prati stabili! L’evento si terrà il 14 marzo, ore 20:30 al Kinemax. Guarda l’anteprima https://youtu.be/qjmWihPG4u4 …