Pirati della plastica sulle sponde dell’Isonzo
Ogni anno, il mare porta decine di tonnellate di rifiuti a riva. L’80% di questi rifiuti è fatto di plastica. Ma per arrivare al mare, tutti i rifiuti passano per un fiume. È proprio su questo che l’iniziativa di citizen science Plastic Pirates – Go …
Puliamo il Mondo per un “Clima di Pace”
Edizione 2022: giustizia sociale e climatica per riqualificare i territori Puliamo il Mondo per un Clima di Pace 2022 si è svolto domenica 6 novembre in alcune aree del quartiere di Montesanto per iniziativa del Comune di Gorizia ed il Circolo Legambiente Gorizia APS con …
Incendi boschivi nel Carso: come impedire nuovi disastri ambientali
Gli incendi boschivi che nell’estate scorsa hanno distrutto o danneggiato seriamente centinaia di ettari di boschi del Carso, hanno messo a dura prova per settimane la capacità di resistenza dei Vigili del fuoco, dei tecnici del Corpo forestale regionale, della Protezione Civile e dei volontari …
Comunità energetiche rinnovabili solidali a Gorizia “CERS-GO”
Legambiente Gorizia APS ha partecipato all’iniziativa “Più Vicini 2022” di Coop Alleanza 3.0 nei due punti vendita Coop di Gorizia, in via Boccaccio e Lungo Isonzo Argentina, presentando una propria proposta relativa alla divulgazione in materia di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS). Durante il …
Iniziativa in favore della ricostruzione dei boschi del Carso più colpiti dagli incendi
Su iniziativa di Legambiente e del Servizio regionale Biodiversità, il 9 novembre c’è stato un incontro presso la stazione forestale di Trieste (Opicina) per verificare l’ipotesi di integrare le organizzazioni di volontariato in un piano di monitoraggio e di contrasto all’invasione di ailanto nei boschi …
L’abbandono di rifiuti e le realtà del FVG: problematiche, sinergie e soluzioni
La Regione FVG e il Comune di Pozzuolo del Friuli, unitamente ad A&T2000 S.p.A., organizzano un convegno per sensibilizzare la comunità regionale sul problema dell’abbandono dei rifiuti. L’evento si svolge giovedì 24 novembre, a partire dalle 9.30, nell’auditorium Sabbatini di Pozzuolo del Friuli. Anche Legambiente …
Ecosistema Urbano 2022: un focus su Gorizia
Una fotografia di 18 indicatori rispetto a 6 aree tematiche: aria, acqua, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia, che delineano il profilo ambientale della città’ Gorizia fa un passettino avanti: dal 33° posto nel 2020 sale al 32° nel 2021 per arrivare al 30° posto nel 2022 …
Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: esiti del workshop a Gorizia
In occasione del Festival “RethinkAble” si è tenuta a Gorizia sabato 22 ottobre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Trieste, sede di Gorizia, la sessione dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali – CERS. L’evento, organizzato dall’Associazione ProDES e Legambiente FVG, partner del …
Puliamo il Mondo al Parco Basaglia con gli studenti della Scuola Ascoli
Ricorre quest’anno la trentesima edizione di Puliamo il Mondo, campagna nota in tutto il globo con il nome di Clean up the World, un’iniziativa nata spontaneamente sotto i principi di rispetto per l’ambiente e solidarietà. Sedici studenti della classe seconda della Scuola Media G.I. Ascoli, …
Messa a dimora di alberelli alla scuola dell’infanzia Sonček
Come ogni anno anche quest’anno il Circolo Legambiente di Gorizia organizza una campagna per la tutela del verde e del territorio, nell’ambito della Giornata Nazionale degli Alberi del 21 Novembre. Quest’anno, affiancandosi alle numerose manifestazioni in corso, il nostro Circolo desidera essere di nuovo presente, …