La Festa dell’Albero alla Scuola Materna “Pika Nogavička” di Sant’Andrea Gorizia
Venerdì 19 novembre in occasione della “La Festa dell’Albero” una trentina di bambini della Scuola Materna “Pika Nogavička »di Sant’Andrea Gorizia hanno messo a dimora un alberello ed alcune piante: un pero, un olea fragrans, un rosmarino e 3 ortensie. I bambini erano felici e indaffaratissimi ad aiutare a piantare gli alberelli mentre i volontari spiegavano a loro …
Un territorio fragile, la posizione di Libera e Legambiente
Dalla consapevolezza della necessità di costruire una rete contro le mafie nel nostro territorio si rafforza un nuovo obiettivo: l’essere “sentinella” Libera e Legambiente Gorizia esprimono forte preoccupazione per quanto accaduto col rogo di 4500 tonnellate di rifiuti illegalmente depositati nel magazzino ex Bertolini di …
Mafie e criminalità dell’Isontino
Domenica 24 Ottobre al Kulturni Dom di Gorizia si è svolta la tavola rotonda su “Mafie e criminalità nell’Isontino”, preceduta dall’assemblea del Coordinamento Provinciale di Libera di Gorizia, che ha organizzato l’evento in collaborazione con altre associazioni e realtà locali, che da anni vi ruotano …
“Alla ricerca di rifiuti” – La giornata ecologica effettuata a Villesse sabato 9 ottobre
Una trentina di bambini della scuola Primaria di Villesse in occasione della giornata ecologica di Puliamo il Mondo organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Villesse assieme alla Scuola Primaria “G.Mazzini”, alla Protezione Civile, al Circolo “al Laghetto” e con alcuni soci del Circolo Legambiente di …
Puliamo il mondo 2021: Mossa, 23 ottobre
Il Comune di Mossa con il Circolo Legambiente Gorizia APS organizzano una giornata ecologica di Puliamo il Mondo per le vie di Mossa. Sono chiamati a partecipare tutti i cittadini per dare una mano a ripulire alcune aree del Paese. Il ritrovo è alle ore …
Cittadini e comitati sentinelle del territorio
Legambiente, storicamente, è fra i soci fondatori di LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Il Coordinamento Provinciale Libera di Gorizia dopo 5 anni di attività provinciale ha convocato tante realtà locali attente alle problematiche ed alle attività che segue Libera, con lo scopo, …
Inquinamento transfrontaliero: urgente un tavolo di lavoro condiviso
Legambiente Gorizia col contributo di Eko Standrez rende noto la preoccupazione per varie forme di inquinamento rilevati dalle istituzioni slovene e segnalati dal gruppo di cittadini “Civilna inciativa” di Vertojba tramite prelievi di campionamenti di aria, acqua e terra che dimostrano quantità importanti di idrocarburi …
Puliamo il Mondo 2021: Parco del Castello Gorizia, 10 ottobre
Il nostro circolo di Legambiente Gorizia APS, da sempre presente, con tanti piccoli gesti di pulizia e azioni di cittadinanza attiva, a promuovere la vivibilità e la bellezza dei luoghi, ma non solo, quest’anno aderisce alla campagna di “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi” , occasione …
Puliamo il Mondo 2021: Villesse, 9 ottobre
Quest’anno il Comune di Villesse ha aderito alla campagna di Puliamo il Mondo 2021. Ci troveremo sabato 9 ottobre a Villesse per raccogliere i rifiuti lungo l’argine del fiume Isonzo con i bambini della Scuola primaria di Villesse assieme al Circolo “al Laghetto” ed i volontari della Protezione …
Dopo lo Sciopero per il Clima, i nostri Volontari in campo per ripulire Gorizia
Dopo lo Sciopero per il Clima del 24 settembre, al quale ha partecipato anche il Circolo di Legambiente Ignazio Zarutto APS di Monfalcone, una ventina fra volontari, soci e Scout hanno partecipato alla giornata ecologica di Puliamo il Mondo dai Pregiudizi organizzata dal Circolo Legambiente …