Prossime attività del coordinamento #nobiomasseGo
Proseguono le attività del coordinamento di cittadini e associazioni contro la centrale a biomasse di via Trieste. MARTEDÌ 26 MAGGIO DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 17.30 il comitato #nobiomasseGo, al quale facciamo parte, sarà presente in corso Italia 55 fronte Palazzo della Provincia. SABATO 30 …
Giornata da vivere al parco Campagnuzza-Sant’Andrea
Domenica 31 maggio 2015 Legambiente Gorizia e l’APS Tutti insieme vi invitano a una giornata alla scoperta del parco di Campagnuzza e sant’Andrea, un parco cittadino che pur avendo molto da offrire non è ancora molto frequentato dalla popolazione locale. …
Festa di primavera e Gran Bazar
Anche Legambiente partecipa alla Festa di primavera al Parco Basaglia! Si terrà sabato 16, dalle 10.00 fino alle 17.00 circa. Saremo presenti con un gazebo informativo sulle attività di Legambiente, e sarà possibile firmare la petizione internazionale per salvare l’Isonzo da nuove dighe e sbarramenti …
Centrali a biomasse: giusto il diniego alla realizzazione in città
Legambiente prende nuovamente posizione contro la realizzazione delle due centrali a gassificazione di biomasse in città (qui il precedente intervento). Diverse sono le considerazioni che possono essere fatte, ma preme innanzitutto mettere in evidenza che si tratta pur sempre di un impianto industriale in un’area …
Gorizia: vi presentiamo il nuovo direttivo!
E’ stato rinnovato la scorsa settimana il Consiglio direttivo di Legambiente Gorizia. Confermato alla presidenza Luca Cadez, mentre come Segretario è stata eletta la giovane Sara Costa. Gli altri membri: Marco Culot (Tesoriere), Monica Iacumin, Sonia Kucler e Giovanni Bognolo. Il sodalizio ambientalista opera in …
L’ora del verde 2015: conversazioni e prove pratiche per la cura di alberi e arbusti
L’ora del verde è un ciclo di incontri dedicati a tutti i cittadini per conoscere meglio il verde, per ridare dignità agli alberi organizzato con la Fondazione Coronini Cronberg. E’ possibile accudire e tramandare nel tempo un giardino, un’aiuola, un viale senza costringere le piante ad …
Mostra fotografica “Un tesoro di suolo” – Monfalcone
MOSTRA FOTOGRAFICA “UN TESORO DI SUOLO” BIBLIOTECA COMUNALE DI MONFALCONE VISITABILE DAL 7 AL 20 APRILE Sarà visitabile dal 7 al 20 aprile la mostra fotografica “Un tesoro di suolo” presso la Biblioteca Comunale di Monfalcone. Il consumo di suolo è oggi uno dei più …
Puliamo il Colle
Domenica scorsa si è svolta la grande giornata ecologica sul colle del Seminario minore, attuale sede Università di Trieste a Gorizia. A coordinare le operazioni Legambiente Gorizia con l’Università e la partecipazione dei gruppi Scout Gorizia 1°, 2° e 3°, Associazione Amici degli Scout Gorizia, …
Ecosistema acquatico del Collio a rischio
Gorizia, comunicato stampa di Legambiente Gorizia e Associazione Fiume Isonzo. Negli ultimi 15 anni si è intensificata la tendenza di vari enti regionali a regimentare fiumi e torrenti, spesso con tecniche invasive e noncuranza per il delicato ambiente fluviale anche di corsi d’acqua di piccole …
Tante caserme da recuperare nell’Isontino
Comunicato stampa convegno La Fortezza FVG Ampia partecipazione al convegno di Legambiente “La Fortezza FVG” dedicato alle aree militari dismesse tenutasi venerdì presso la Fondazione CARIGO. Hanno aperto l’incontro Roberto Collini, Vicepresidente CARIGO, e Luca Cadez, Presidente di Legambiente Gorizia. Nella prima relazione l’architetto Moreno …