“Food for Profit” al Kinemax di Monfalcone con Legambiente, Social Lounge, NOplanetB
“Food For Profit” arriva al Kinemax di Monfalcone! Il 6 – 7 – 8 Maggio alle ore 20:30. (L’ingresso sarà a prezzo ridotto per i soci Legambiente). Questo potente documentario, realizzato da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, ci porta dietro le quinte dell’industria della carne, …
La campagna di Legambiente “C’è Puzza di Gas” sui rischi legati alle dispersioni di metano fa la sua quinta tappa in Friuli Venezia Giulia
A Monfalcone (GO) flash mob presso la Centrale A2A e Convegno presso il Palazzetto Veneto per dire “no” alla riconversione a gas della Centrale, accendere i riflettori sulla pericolosità della dipendenza da fonti fossili e chiedere norme più stringenti sulle emissioni di metano nel settore …
Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone
C’è puzza di gas | Centrale A2A: ancora un futuro fossile per Monfalcone Chiudi (giustamente) 336 MW a carbone e aggiungi 860 MW a gas fossile…🤔 C’è puzza di gas! Una nuova centrale, con prospettiva di vita di parecchi decenni! Maaa…EMERGENZA CLIMATICA vi dice qualcosa?🤬 …
A Gorizia e Monfalcone il film Food For Profit
Per quanto ancora siamo disposti a rimanere felici ma incoscienti, inconsapevoli e deresponsabilizzati davanti agli orrori che avvengono dietro gli alti cancelli degli allevamenti? Questa è solo una delle tante domande che si pongono Giulia Innocenzi e Pablo D’ambrosi nel loro docu-film Food For Profit. …
“C’è puzza di gas”: Centrale A2A, ancora un futuro fossile per Monfalcone
Convegno: Martedì 23 Aprile alle ore 18:00 al Palazzetto Veneto Monfalcone in Via Sant’Ambrogio, 12 Poteva prendere un’altra strada la riconversione della centrale A2A di Monfalcone, dopo la dismissione dell’alimentazione a carbone in un impianto obsoleto e non più economicamente sostenibile. Legambiente ne è sempre …
Riconversione a gas Centrale A2A: una sconfitta per Monfalcone e per il Clima
Al di là dell’arretratezza della scelta fossile di A2A di riconvertire la centrale di Monfalcone a gas, fonte inquinante e climalterante, ampiamente osannata dalla Sindaca Cisint e dalle Organizzazioni sindacali, questa operazione costituisce una sconfitta epocale per Monfalcone, che era stata illusa di poter chiudere …
Giornata Mondiale Zone Umide: Isola della Cona
Legambiente in visita all’Isola della Cona, anche per parlare di cambiamento climatico A celebrare la Giornata mondiale delle Zone umide, istituita il 2 febbraio a Ramsar (Turchia) nel 1971, oltre trenta persone, aderendo all’invito del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, si sono ritrovate alla …
Giornata Internazionale delle zone umide: Visita guidata Isola della Cona
Il Circolo “Ignazio Zanutto LEGAMBIENTE Monfalcone APS organizza una visita guidata nella Riserva Naturale Regionale Foce Isonzo Sabato 03 Febbraio 2024 Il ritrovo sarà alle ore 09:30 al centro visite dell’Isola della Cona con rientro previsto per le ore 12:30 circa. L’ingresso alla Riserva prevede …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Legambiente: la variante “scuole” al Piano regolatore venga ritirata. Monfalcone non può permettersi un ulteriore consumo di suolo
Con le osservazioni alla variante n°69 al PRGC, presentate all’amministrazione comunale di Monfalcone nei giorni scorsi, Legambiente ribadisce la propria contrarietà (già espressa con un precedente comunicato stampa il 7.8.2021) alla creazione di una cittadella degli studi per gli ISIS Buonarroti e Pertini, in una …