Giornata Mondiale Zone Umide: Isola della Cona
Legambiente in visita all’Isola della Cona, anche per parlare di cambiamento climatico A celebrare la Giornata mondiale delle Zone umide, istituita il 2 febbraio a Ramsar (Turchia) nel 1971, oltre trenta persone, aderendo all’invito del Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone, si sono ritrovate alla …
Giornata Internazionale delle zone umide: Visita guidata Isola della Cona
Il Circolo “Ignazio Zanutto LEGAMBIENTE Monfalcone APS organizza una visita guidata nella Riserva Naturale Regionale Foce Isonzo Sabato 03 Febbraio 2024 Il ritrovo sarà alle ore 09:30 al centro visite dell’Isola della Cona con rientro previsto per le ore 12:30 circa. L’ingresso alla Riserva prevede …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Legambiente: la variante “scuole” al Piano regolatore venga ritirata. Monfalcone non può permettersi un ulteriore consumo di suolo
Con le osservazioni alla variante n°69 al PRGC, presentate all’amministrazione comunale di Monfalcone nei giorni scorsi, Legambiente ribadisce la propria contrarietà (già espressa con un precedente comunicato stampa il 7.8.2021) alla creazione di una cittadella degli studi per gli ISIS Buonarroti e Pertini, in una …
“Puliamo il Mondo” al Lido di Staranzano
Dopo le mareggiate i volontari di Legambiente sul litorale ferito Il miglioramento riscontrato sul litorale nel 2022, con quantità di rifiuti inferiore agli anni precedenti, si è rivelato un’illusione. Gli oltre 30 volontari che hanno partecipato all’iniziativa lanciata da Legambiente hanno trovato una situazione sconfortante: …
Panettoni solidali – Campagna Legambiente “amore per il territorio”
Legambiente e Fiasconaro di nuovo insieme per qualcosa di buono! Quest’anno, aderendo alla campagna “AMORE PER IL TERRITORIO” ed ordinando il panettone, aiuterai le donne della “Coopérative Feminine Agricole Amasnighrem” di Marrakech a ricostruire il magazzino che ospitava l’attività di trasformazione dei frutti del loro …
Legambiente: per il polo scolastico Buonarroti/Pertini, occorre cercare soluzioni per evitare un ulteriore consumo di suolo
Davvero il Polo scolastico previsto per dare una nuova collocazione agli istituti scolastici del Liceo Buonarroti e Professionale Pertini deve essere costruito su terreno non edificato in via Grado, ad aggravare ulteriormente i dati già preoccupanti di consumo di suolo in Friuli Venezia Giulia e …
Legambiente Monfalcone sulle dichiarazioni dell’ex Sindaco di Ronchi sulla gestione del verde: pragmatismo ed approccio scientifico devono sempre viaggiare insieme
Le dichiarazioni dell’ex Sindaco Vecchiet sulla gestione del verde urbano, in particolare sugli abbattimenti di alberature stradali, chiamano in causa gli ambientalisti (prassi che si va consolidando, di questi tempi…), rei di aver adottato, sulla questione, due pesi e due misure nei confronti della precedente …
Preoccupazione per le portate dell’Isonzo
Legambiente Gorizia e Monfalcone hanno inviato una lettera – in allegato – alla Regione e all’Autorità di bacino esprimendo preoccupazione per la possibilità di verificarsi nuovamente di siccità come lo scorso anno, con gravi danni all’ecosistema fluviale. Nella nota è stata quindi rimarcata la necessità …
Legambiente Monfalcone ringrazia i soci e le socie!
Carissim3, ci stiamo avviando verso la chiusura del tesseramento 2023 di Legambiente. Grazie a tutti coloro che hanno deciso di sostenerci e hanno già sottoscritto la tessera, aspettiamo tant3 altr3 per essere ancora più efficac3. Più di tante parole valgono i fatti, le azioni intraprese dal circolo per …