Volontariato aziendale ecologico: l’azienda pordenonese Vitesy con il circolo Legambiente ripuliscono la grava del Meduna di Cordenons
Sedie, innumerevoli bottiglie di vetro e lattine, i resti di un gazebo, un copertone: sono solo alcuni dei rifiuti raccolti giovedì 8 luglio nell’area del greto del Meduna, la famosa grava di Cordenons, da un gruppo composto da 20 lavoratori di un’azienda locale coordinati da …
Le proposte di Legambiente ai candidati sindaci di Pordenone e Cordenons: coinvolgere la cittadinanza nelle decisioni che riguardano l’ambiente e lo spazio urbano
In vista delle prossime elezioni amministrative a Pordenone e Cordenons, il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” ha elaborato alcune proposte che sottopone ai candidati sindaci. L’obiettivo è rendere le nostre città più vivibili e sostenibili, dalla promozione della mobilità leggera a una gestione attenta e partecipata …
Legambiente: trasparenza e dialogo per la gestione del verde a Pordenone
Creare occasioni pubbliche di condivisione delle informazioni e un dialogo tra amministrazione e residenti in merito alla manutenzione, cura, abbattimento, piantumazioni. Questa era una delle richieste presentate al Comune di Pordenone lo scorso settembre da parte di un gruppo di cittadini, appoggiati anche dal circolo …
Gli alberi, l’aria e la città – Tre videoconferenze di Legambiente Pordenone per comprendere i benefici del verde per l’uomo
Legambiente Pordenone continua la sua attività di sensibilizzazione e informazione organizzando “Gli alberi, l’aria e la città”, una serie di videoconferenze sui benefici del verde per l’uomo, nell’ambito del progetto “Cambiamo aria!”, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia. Gli appuntamenti si terranno per tre lunedì …
Ripensiamo gli allevamenti intensivi
In questi giorni di forzata inattività causa Coronavirus abbiamo una grande opportunità: il tempo di ripensare al mondo di domani, rivisitare il nostro modello di sviluppo, i nostri comportamenti rispetto all’ambiente, perché, come ci sentiamo dire da più parti, il domani non sarà uguale e …
Venerdì 27 settembre alla Casa del Popolo di Torre il finissage della mostra fotografica “Amnesie urbane a Pordenone” e la presentazione dei nuovi album della collana “Fortezza FVG” a cura di Pierpaolo Mittica
Venerdì 27 settembre alle 20.45, presso la Casa del Popolo di Torre, si terrà il finissage della mostra fotografica “Amnesie urbane a Pordenone”, un progetto del circolo Legambiente “Fabiano Grizzo”. …
27 settembre: finissage mostra Amnesie Urbane
Si conclude in bellezza la mostra fotografica “Amnesie urbane a Pordenone”, un progetto del circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” APS. …
Park Litter: ripuliamo parco San Valentino
Sabato 31 agosto il nostro circolo, Legambiente Pordenone, sarà impegnato in un monitoraggio dei rifiuti in un parco urbano (park litter), in particolare il parco San Valentino di Pordenone. …
Legambiente Pordenone: evitare abbattimenti non necessari degli alberi e coinvolgere i cittadini per un nuovo bosco in città
I viali alberati rappresentano un patrimonio storico e ambientale molto importante: disegnano i contorni di molte città, compresa Pordenone. Per questo, per il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo”, sarebbe necessario rivalutare le scelte sui lavori stradali, con l’obiettivo esplicito di preservare le alberature di particolare valore …
Concorso fotografico “Acque, rogge e risorgive del Pordenonese”
Legambiente Circolo Fabiano Grizzo Aps, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, indice un concorso fotografico al fine di raccontare lo stato degli ambienti umidi della pianura pordenonese, nonché le criticità e gli impatti che subiscono le acque superficiali in tale territorio. …