Rifiuti nei luoghi del cinema: martedì 1 agosto la presentazione dei dati
Martedì 1° agosto, una serata tutta dedicata all’ambiente nella seconda arena estiva di Cinemazero, con la proiezione di “Materia fuori posto” Legambiente e RipuliAMO Pordenone presentano i risultati dell’azione di pulizia nei luoghi del cinema in città Pordenone, 30 luglio 2023. È tutta dedicata all’ambiente …
Convegno ex-fiera: link a video e presentazioni
Care e cari, ringraziamo con tutto il cuore chi ha partecipato al convegno di ieri pomeriggio e ci scusiamo con chi è dovuto rimanere fuori per motivi di spazio e sicurezza. Sicuramente ci sarebbe piaciuto fossimo tutti insieme, per mostrare quanti pordenonesi (e non solo) …
La Fiera Vecchia, un patrimonio storico, ecologico e sociale
PORDENONE TRA STORIA E PAESAGGIO La Fiera Vecchia, un patrimonio storico, ecologico e sociale Quando nasce il progetto della ex Fiera, come si sviluppa nel tempo, quale il significato e le valenze storico-architettoniche e ambientali del sito? Come interpretare il recente progetto del Polo Young? …
FMKGreen – Ambiente, cultura e cittadinanza
I volontari ripuliscono i luoghi del cinema in città: mercoledì 26 luglio Legambiente e RipuliAMO Pordenone uniscono le forze: un’azione green per dare il via a FMK, il festival dei corti di Cinemazero Pordenone, 19luglio 2023 Un’azione che intreccia rispetto per l’ambiente, cultura e cittadinanza …
Comuni Ricicloni, l’opinione del Circolo di Pordenone
Pubblicata la classifica dei Comuni Ricicloni 2023: Pordenone si conferma l’unico comune virtuoso tra capoluoghi del Friuli Venezia Giulia. La scommessa del circolo: il porta a porta porterà a risultati ancora più alti nei prossimi anni Basato sui dati dell’anno precedente, il concorso Comuni Ricicloni …
Ripensare il progetto di riqualificazione della ex fiera per valorizzare il patrimonio arboreo
Sacrificare un grande numero di tigli sani, in piena crisi climatica e con una qualità dell’aria non sempre buona, è poco lungimirante Riqualificare l’area della ex fiera senza sacrificare il patrimonio arboreo: per il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone, questa dovrebbe essere la priorità …
PRATI STABILI, UN PATRIMONIO AMBIENTALE PREZIOSO DA TUTELARE ANCHE A FIUME VENETO
Legambiente presenta il film di Roberto Pizzutti “Incanto d’erba… e urgenza” giovedì 29 giugno alle ore 20:30 in Aula Magna a Fiume Veneto. Un semplice prato verde spontaneo è un prezioso microcosmo di biodiversità da tutelare. Il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” APS presenta giovedì 29 …
L’idrogeno può fornire un contributo alla transizione energetica, ma non sarà l’unica, né la principale risposta alla decarbonizzazione
Queste le conclusioni della conferenza di Legambiente su un argomento sempre più all’ordine del giorno. Che ruolo potrà avere l’Idrogeno nella transizione energetica? A spiegarlo, nell’incontro “Non ci capisco un H2: Idrogeno, scenari di utilizzo per la decarbonizzazione”, organizzato da Legambiente mercoledì sera al Palazzetto …
Noncello a Torre tra siccità e rifiuti
Il Noncello a Torre: un ecosistema pregiato con alcune criticità da affrontare. Ecco cosa hanno trovato i volontari di Legambiente Pordenone esplorando la zona delle risorgive intorno al castello. Gli effetti della siccità sono ancora molto visibili: Legambiente ribadisce che la navigazione a motore non …
Tagliamento tra Sport e Natura
Nei giorni 19-20-21 maggio si svolgerà un fine settimana all’insegna di Sport per tutte le età, Musica, Natura e Cittadinanza attiva! L’evento, organizzato dal Comune di Codroipo e dal Comune di San Vito al Tagliamento, vedrà la partecipazione del Circolo Legambiente del Medio Friuli ed …