11 associazioni triestine scrivono al governo: si finanzino i tram e non l’ovovia!
Undici associazioni triestine ambientaliste e civiche, da tempo impegnate con proposte per una mobilità sostenibile, hanno inviato al Governo italiano (presidente del consiglio, ministri dell’ambiente, dei trasporti, dello sviluppo economico) una lettera nella quale evidenziano come l’attuale amministrazione cittadina stia ignorando le direttive europee e …
Visita alla Riserva Naturale di Valle Cavanata
In occasione della “Giornata mondiale delle Zone umide” (convenzione di Ramsar del 1971), il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste in collaborazione con la cooperativa ROGOS propone una visita alla Riserva Naturale Regionale di Valle Cavanata domenica 2 febbraio 2020. …
Ciclo di film: I quattro elementi
Il circolo Legambiente di Trieste, in collaborazione con Fridays For Future Trieste, il Knulp Bar e il Circolo del cinema Metropolis, sono lieti di invitarvi alla proiezione di un ciclo di 4 film sull’ambiente, che verranno proiettati presso il Bar Knulp di Trieste, ogni lunedi …
Festa dell’Albero 2019: nuovi alberi e passeggiata botanica
Nel quadro degli impegni per contrastare i cambiamenti climatici e della campagna nazionale “Un albero in più”, tesa a piantare 60 milioni di nuovi alberi in Italia, quest’anno Legambiente Trieste contribuisce donando alla collettività una decina di giovani alberi, che verranno piantati lunedi 25 novembre …
A Lubiana con il “nuovo vecchio treno”
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, in collaborazione col Gruppo 85 – Skupina 85 organizza sabato 5 ottobre una gita a Lubiana con il “nuovo vecchio treno” Accompagnati dal prof. Paolo Privitera, dal prof. Livio Poldini e dall’arch. Luciana Boschin vedremo la storia e la realtà …
Eventi Legambiente per settimana europea mobilità
Legambiente Trieste invita tutti i cittadini/e a partecipare alle iniziative promosse per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, con il Comune di Trieste, la VI Circoscrizione, altre associazioni e enti, sul tema della mobilità pedonale e ciclabile, e in particolare agli eventi: …
Incontro di mercoledi 18 settembre sulla Sicurezza stradale
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste vi invita a un incontro pubblico in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, dedicata alla mobilità pedonale e ciclabile, mercoledi 18 settembre alle ore 18.00 presso la sede Auser in via S. Francesco d’Assisi 2, dal titolo “Sicurezza stradale …
Filo spinato sul Carso?
Il circolo Legambiente di Trieste esprime preoccupazione per le sconcertanti proposte di erigere barriere di filo spinato in Provincia di Trieste. …
Legambiente lancia il progetto “l’aria che respiro”: una rete di sensori gestita dai cittadini
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste sottopone all’attenzione di tutti un progetto internazionale di “Citizen Science”, che prevede la collaborazione di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni nella raccolta di dati ambientali, a scopo conoscitivo ed educativo: in questo caso si tratta della raccolta di dati sui …
E’ tempo di cambiare – Ciclo di incontri sui cambiamenti climatici
Siete invitati/e al Ciclo di incontri sui cambiamenti climatici “E’ tempo di cambiare”, organizzati da FridaysforFuture, Legambiente, Arci e OGS, che si terranno alla sede Arci, via del Bosco 17B, alle ore 18, per tutti i giovedì di giugno. …