Pesca sostenibile e scelte consapevoli
Scopriamo insieme perchè i sardoni barcolani e i pedoci del Golfo sono una scelta sostenibile, mentre è meglio evitare pesce spada e gamberi surgelati. Giovedì 21 giugno ore 18:00 presso l’Antico caffè San Marco, via Battisti 18, Trieste. Intervengono il prof. Antonio Terlizzi dell’Università di Trieste e …
Pesca sostenibile e scelte consapevoli
Il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e l’Istituto di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale OGS, in collaborazione con Slow Food Trieste, invitano all’incontro Pesca sostenibile e scelte consapevoli giovedì 21 giugno ore 18.00 presso l’Antico Caffè San Marco, via Battisti 18, Trieste. …
Presentazione del libro Radici liquide, di Elisa Cozzarini
Legambiente Trieste è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Radici Liquide, Un viaggio-inchiesta lungo gli ultimi torrenti alpini scritto da Elisa Cozzarini, giornalista e attiva socia di Legambiente Pordenone. La presentazione sarà giovedì 7 giugno ore 18:00 presso l’Antico Caffè San Marco, Via Battisti, 18 a Trieste. …
Considerazioni di Legambiente sulla rinuncia di Gas Natural al progetto di rigassificatore a Zaule
“C’è molto da imparare dal caso del rigassificatore di Zaule” commenta Andrea Wehrenfennig, presidente di Legambiente Trieste, perché “la vertenza ambientale in realtà riguardava la strategia energetica nazionale e la democrazia partecipativa, cioè quanto i cittadini possono incidere su decisioni che riguardano la loro vita”. …
Spiagge e Fondali Puliti 2018
Spiagge e Fondali Puliti 2018 di Legambiente: centinaia di azioni di pulizia dal 25 al 27 maggio in tutta Italia, e anche in Friuli Venezia Giulia. I volontari hanno raccolto rifuti di ogni genere sulla spiaggia di Canovella de’ Zoppoli (Comune di Duino Aurisina) e …
Incontro su “Gli ecoreati, tre anni dopo”
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale ProgettiAmoTrieste, organizza giovedì 31 maggio dalle ore 18.00 presso lo spazio “Trieste Città della Conoscenza” (Piazza della Libertà 8, all’interno della Stazione Centrale, ala destra) l’incontro pubblico a carattere divulgativo e di confronto …
Il film “Una scomoda verità 2” a Trieste
Legambiente Trieste invita i soci alla proiezione del documentario di Al Gore “Una scomoda verità 2” mercoledi’ 16 maggio alle ore 18.00, in via Donizetti 5/a. Undici anni dopo “Una scomoda verità” Al Gore torna ad affrontare sullo schermo un argomento che in questi anni …
Comunicato conferenza stampa sulle risposte dei candidati a presidente della Regione su Ferriera e rigassificatore
I candidati a presidente regionale Bolzonello, Fedriga e Fraleoni Morgera si sono impegnati: a creare le condizioni per la dismissione dell’area a caldo della Ferriera di Servola, per mezzo di un nuovo accordo di programma e della revisione dell’AIA; a garantire l’occupazione dei lavoratori in …
Proiezione del film THE NEW WILD, cinema Ariston, Trieste
Legambiente Trieste segnala ai soci e simpatizzanti la proiezione, giovedì 26 aprile alle 20.30 al cinema ARISTON di viale Romolo Gessi, 14 del film/documentario The New Wild – Nelle terre abbandonate di Christopher Thomson Austria, Italia, GB, 2017, 69’. …
Invito a incontro sul progetto del “Parco del Mare”
Parco del Mare, sì, Parco del mare no. O ancora Parco del mare altrove. Il sindaco Dipiazza ha promesso che il cantiere si aprirà entro quest’anno. E che si tratta di una struttura che, oltre a riqualificare le rive rappresenta un ulteriore salto in avanti …