Presentazione del libro di Daniele Pernigotti
Martedì 5 dicembre a Trieste, presso l’Antico Caffè San Marco in via Battisti 18, alle ore 18.00 si terrà la presentazione del libro di Daniele Pernigotti, giornalista e consulente ambientale “Con l’acqua alla gola. Tutti i reponsabili dell’emergenza climatica in cui viviamo” (Giunti, 2006). Dialoga con …
Gita alle Falesie di Punta Grassa, la Valle di San Bartolomeo e Muggia Vecchia
Ultima escursione d’autunno con il circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste sabato 18 novembre alle Falesie di Punta Grossa, la Valle Di San Bartolomeo, Muggia Vecchia. L’escursione si concluderà con una cena conviviale all’Agriturismo Scheriani a base di zucca biologica degli orti di Aquileia. Una grande occasione per …
Presentazione del libro di Sandro Carniel
Lunedì 11 dicembre alle ore 18.00 presso il Caffè San Marco a Trieste l’oceanografo Sandro Carniel presenterà il suo libro “Oceani. Il futuro scritto nell’acqua”. L’autore ci accompagnerà nell’esplorazione dei mari, ambienti sconosciuti: quali forme di vita li popolano, anche negli sconfinati e oscuri abissi? …
Incontro su “La siderurgia in Italia e il caso Ferriera di Trieste”
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita a un incontro pubblico su “La siderurgia in Italia e il caso Ferriera di Trieste” che si terrà venerdi 10 novembre presso il Circolo della Stampa di Trieste, Corso Italia 13, alle ore 17.00. Interverranno: Maria Maranò, della segreteria nazionale …
Escursione in treno e a piedi tra Sesana e San Daniele del Carso
RIVIATA A DOMENICA 29 OTTOBRE, CAUSA MALTMPO Appuntamento a Sesana alle 14.00 con il medesimo programma. Tutti quelli che hanno gia’ prenotato sono pregati di riconfermare entro domenica 22.10 con una mail a info@legambientetrieste.it o telefonando al num. 366-5239111 Domenica 22 ottobre Programma: ore 14: ritrovo all’ingresso dell’Orto …
Legambiente distribuisce ai cittadini il libretto su “Inquinamento dei giardini pubblici”
Martedì 3 ottobre dalle ore 15 alle 17 in Piazzale Rosmini i volontari di Legambiente distribuiranno ai cittadini l’opuscolo “Inquinamento dei giardini pubblici: cosa c’è da sapere”. Il libretto, che si può anche scaricare dal sito www.legambientetrieste.it, fornisce le informazioni di base sulle sostanze inquinanti trovate …
Porte aperte a Draga, sul Carso triestino
Le associazioni BIOEST e ARCI Servizio Civile, in collaborazione con le realtà associative del territorio, organizzano domenica 24 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00 a Draga, sul carso triestino “PORTE APERTE – ODPRTA VRATA”. L’obiettivo della festa è quello di avvicinare e sensibilizzare le persone …
Festa della Costituzione per una Repubblica di pace
Per il 7° anno consecutivo il Comitato Pace e Convivenza e Solidarietà Danilo Dolci organizza in collaborazione con: CGIL, Comitato per la difesa della Costituzione, Oltre quella sedia, Teatrobàndus, Teatranti da diporto (allievi dell’Istituto Nautico – Galvani), Associazione IL Ponte, Legambiente La festa della Costituzione ,giovedì …
Proiezione del documentario ColOURs
L’appuntamento, organizzato dal Circolo Legambiente di Trieste sarà un’occasione per riflettere sull’accoglienza dei richiedenti asilo. Creare un’occasione per riflettere sull’accoglienza dei richiedenti asilo sul territorio: è questo l’obiettivo della proiezione, giovedì 1 giugno alle 18:30 al KNULP (in via Madonna del Mare 7/a), del documentario …
Spiagge e fondali puliti 2017 a Trieste
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Campagna Nazionale di “Spiagge e Fondali puliti” I volontari di Legambiente provvederanno alla raccolta dei rifiuti nella spiaggia presso Canovella de’ Zoppoli sabato 27 maggio alle 9.30 …