Presentazione del libro “Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave”
Martedì 23 maggio alle 18:00 il circolo triestino di Legambiente organizza la presentazione del libro “Acqua guerriera. Vite controcorrente sul Piave”, Ediciclo editore, all’Antico Caffè San Marco di Trieste in via Battisti 18. Con l’autrice, Elisa Cozzarini, dialogherà la fotografa Erika Cei. L’interesse nasce dal …
Torrenti, pozze e paludi dei dintorni di Trieste
Il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste Vi invita all’incontro su Torrenti, pozze e paludi dei dintorni di Trieste: fauna, ecologia, conservazione con il biologo Fabio Stoch Mercoledi 17 maggio 2017 in via Donizetti 5, Trieste alle ore 19.00 …
Escursione: Acque e boschi della pianura
Escursione guidata di LEGAMBIENTE domenica 21 maggio 2017 Boschi di Muzzana del Turgnano (UD) e di Alvisopoli (presso Fossalta di Portogruaro) Durante il lungo periodo medievale il territorio della bassa pianura, cioè al di sotto della linea delle risorgive, tra Trieste e Venezia, …
Le acque verso la città
Legambiente Trieste propone sabato 1 aprile 2017 un’escursione guidata lungo il corso dei due torrenti che scendono verso il centro cittadino dalle valli di Rozzol e di Longera. Ritrovo ore 9 alla rotonda di via Revoltella (alla base delle vie S. Pasquale e Forlanini, sopra …
La mobilitazione contro TTIP, CETA e TISA continua
Il 18 marzo a Trieste appuntamento di informazione e dibattito presso EATALY , Riva Gulli 1 alle ore 17.30 in Aula didattica. C’è un filo rosso, anzi nero (anche se il colore dei soldi è verde ma è antipatico dirlo) che lega il Canada al Lussemburgo ed …
Incontri di preparazione al birdwatching
Incontri di preparazione al birdwatching teorici e pratici con escursioni guidate il 3 e 10 marzo 2017 Promosso da Urbi et Horti, assieme a Bioest, Il Ponte, Legambiente, Aias, Anglat Fvg, Lapis, Multicultura, Arci Servizio Civile, Comitato pace convivenza solidarietà Danilo Dolci e Azienda Sanitaria Trieste …
“Ferriera”: invito alla presentazione del reportage
Legambiente è lieta di invitarvi alla proiezione del reportage fotografico “Ferriera” di Erika Cei, Mercoledì 25 gennaio, alle ore 18.00 – via Donizetti 5/a, Trieste Il reportage:Il progetto nasce nel 2015 con la finalità di documentare le condizioni di vita delle persone che abitano nei quartieri di Servola e …
Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici: i video del convegno del 2 dicembre
Sono disponibili su youtube i contributi i degli esperti intervenuti al convegno “Dalla COP21 di Parigi alla COP”” di Marrakech”, che si è tenuto il 2 dicembre al Circolo della Stampa di Trieste. https://youtu.be/XWNwn-04Pl4 introduzione https://youtu.be/M5UIeCsKh64 intervento prof. Filippo Giorgi https://youtu.be/7tCVpq8lc90 Intervento Maria Maranò (Legambiente) https://youtu.be/UWKov5GHETI Intervento Sandro Cargnelutti …
Dalla COP21 di Parigi alla COP22 di Marrakech
Dalla COP21 di Parigi alla COP22 di Marrakech: Modelli climatici. Strategie di adattamento. Piano strategico regionale.Incontro pubblico venerdì 2 dicembre, ore 17.00 – Circolo della stampa di Trieste – Corso Italia 13 Organizzato da:LEGAMBIENTEKonrad naturalmente liberi, mensile d’informazione criticaCircolo della stampa di Trieste …
Marine Strategy e rifiuti in mare: come tutelare la biodiversità marina
martedi 29 novembre alle ore 18all’Antico Caffè San Marco di via Battisti 18, a Trieste. L’ambiente marino costituisce un patrimonio prezioso che deve essere protetto e salvaguardato per mantenere la biodiversità di mari ed oceani. Tuttavia, le pressioni sulle risorse marine naturali e la domanda …