Oltre 3000 firme contro il rigassificatore di Trieste
Oltre tremila firme contro il rigassificatore di Trieste. Gli ambientalisti al Governo: “Il progetto va tolto dall’elenco delle infrastrutture energetiche di interesse europeo e va annullato il decreto VIA del 2009.” Sono oltre tremila (3.092 per la precisione) le firme raccolte da WWF, Legambiente e …
Archeologia subacquea e dei paesaggi costieri in Alto Adriatico
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita a una conferenza di Rita Auriemma, archeologa e docente di Archeologia Subacquea, sul tema “Archeologia e ambiente. Archeologia subacquea e dei paesaggi costieri in Alto Adriatico”. che si terrà venerdi 28 giugno alle ore 18.00presso la circoscrizione soci Banca Etica di via …
Rigassificatore: WWF e Legambiente a Bruxelles: “gravi illegittimità nelle valutazioni sul progetto”
Trieste – Udine, 13 giugno 2013 Le associazioni hanno avviato un dialogo con la direzione energia di Bruxelles, finora poco informata sulle svariate problematiche ambientali e di sicurezza del progetto, chiedendone lo stralcio dall’elenco di quelli di interesse comunitario.Poco o nulla si sa a Bruxelles …
Partecipiamo assieme all’operazione “puliamo una dolina”
Ritrovo: sabato 22 giugno alle 9.00 al campo Scout di Campo Sacro a Prosecco L’utilizzo delle doline carsiche quali discariche abusive è un fenomeno purtroppo molto diffuso. I danni provocati all’ambiente carsico e alle risorse idriche profonde sono incalcolabili. Puliamo una Dolina – iniziativa del …
Bioest: cercansi volontari
Vorresti fare qualcosa di più per LEGAMBIENTE? Abbiamo bisogno di volontari che si alternino al nostro banchetto alla manifestazione “BIOEST” che si terrà sabato 25 e domenica 26 maggio al Parco di S. Giovanni (ex OPP) dalle ore 10 alle 19 circa Facci sapere la tua disponibilità, invia …
Puliamo una dolina
Momenti di consapevolezza per la conoscenza e tutela dei fenomeni carsici L’utilizzo delle doline carsiche quali discariche abusive è un fenomeno purtroppo molto diffuso. I danni provocati all’ambiente carsico e alle risorse idriche profonde sono incalcolabili. Puliamo una Dolina – iniziativa del Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste …
“Benvenuto maggio”: festa di fiori e piante
SABATO 18 MAGGIO 2013, dalle ore 16.00, in Piazza Volontari giuliani, a TriesteBENVENUTO MAGGIO!!! Mese dei fiori, degli amori, degli odori, e dei colori! – Per i bambini: giochi e disegni per “il giardino che vorrei”– Presentazione del nuovo libro “CIVICO ORTO BOTANICO E BOSCO DEL …
Presentazione del libro “Riferimenti universali per costruire una nuova società”
Presentazione del libro di Bruno Giorgolo “RIFERIMENTI UNIVERSALI PER COSTRUIRE UNA NUOVA SOCIETÀ”,venerdì 3 maggio alle 18.00, in via Donizetti, 5/a. Si presenta un libro che vuole affrontare i problemi politici economici e sociali che investono e purtroppo affliggono l’umanità e quindi anche il nostro paese. Tali …
Incontro su e con Banca Etica
“Banca Etica al servizio dell’economia civile e i rapporti con i temi ambientali” è il titolo dell’incontro con Enrico Trevisiol, responsabile della filiale di Trieste di Banca Popolare Etica, che si terrà venerdì 29 marzo nella sede di Legambiente, in via Donizetti 5/a, con inizio …
Festa di primavera
Festa di Primavera: sabato 23 marzo 2013 ore 14.30-19.00, in piazza giardino Volontari Giuliani e Dalmati Festa del Volontariato e dei Beni Comuni, natura, ambiente e mobilità sostenibile, verde pubblico e privato, orti, fiori, piante, esibizioni varie, musica, mostre e cultura del riuso e dello scambio, volontà di migliorare i …