Quanti rifiuti ancora per una vera polica ecologica?
Il Circolo Verdeazzurro di Trieste partecipa al seguente incontro promozzo dalla Commissione Ambiente PRC di Trieste TRIESTE 2013 Quanti rifiuti ancora per una vera politica ecologica? Quanto costa la raccolta differenziata?Come si promuove la politica del riciclaggio e del riuso?Quanto pesa la lobby inceneritorista? …
Lo scempio della Val Rosandra un anno dopo
Venerdi’, 15 marzo alle 17.30, al Caffè San Marco – Trieste LO SCEMPIO DELLA VAL ROSANDRA UN ANNO DOPO: azioni legali, situazione attuale e futuro della Riserva Le azioni legali in corso: Il processo penale La denuncia d’infrazione Conclusione della raccolta firme della petizione europea …
Presentazione del numero speciale di Konrad sul rigassificatore
PRESENTAZIONE KONRAD (numero speciale rigassificatore), cICLO DI APPUNTAMENTI E “SPORTELLO AMBIENTE” Giovedì 28 febbraio ore 18.00 presso lo sportello ambiente di via 30 ottobre 8/A presentazione pubblica del numero di febbraio di KONRAD, nota rivista ambientalista che si pubblica da un ventennio a Trieste.Il direttore Dario Predonzan illustrera’ …
Assemblea dei soci
E’ convocata l’assemblea ordinaria dei soci del Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste Mercoledi’ 27 febbraio 2013, alle ore 17.00, in prima convocazione – alle ore 18, in seconda convocazione, in via Donizetti n. 5/a, O.D.G. 1) relazione del Presidente; 2) relazione del Segretario sull’attivita’ del Circolo e sul …
RIGASSIFICATORE: sostenete la nostra lotta!
Il progetto del rigassificatore di Trieste-Zaule (e gli altri progetti connessi con questo) può essere fermato, ma occorrono risorse umane a materiali, ad esempio per le azioni legali. Si può contribuire al fondo per le azioni legali promosse congiuntamente da Legambiente, WWF e Italia Nostra, con …
“Prodotto interno lordo e grandi opere”
PRODOTTO INTERNO LORDO E GRANDI OPERE:sviluppo sociale o vantaggi per pochi? VENERDI’ 1 FEBBRAIO ALLE 17, presso l’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ Via Filzi 14, Trieste Con l’intervento dell’autrice Simona Baldanzi verrà presentato il libro “MUGELLO SOTTOSOPRA” tute arancioni nei cantieri delle Grandi Opere. ed.EDIESSE.Interverranno:IOLE PINTO docente …
I diritti dei popoli e l’ambiente:l’esperienza del Tribunale Permanente dei popoli
Legambiente Trieste, Amnesty International e il Comitato Pace Convivenza e Solidarietà “Danilo Dolci” vi invitano a un incontro su “I diritti dei popoli e l’ambiente: l’esperienza del Tribunale Permanente dei Popoli”, che si terrà a Trieste il 28 gennaio alle ore 17.00 presso il Narodni Dom di …
“Un giardino sul tetto”
Nell’ambito delle conferenze indette dalle associazioni Italia Nostra, Legambiente, Trafioriepiante e Triestebella sul verde urbano lunedì 17dicembre alle ore 17.30, nella sala Baroncini delle assicurazioni Generali in via Trento 8, a Trieste il dott. Maurizio Crasso terrà la conferenza: un giardino sul tetto: bellezza e utilità dei …
Rigassificatore: la mobilitazione continua!
TRIESTE DICE NO AL RIGASSIFICATORE: La mobilitazione continua Appello ai cittadini ed alle istituzioni, affinché organizzino incontri ed assemblee informative su questo preoccupante progetto anche nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Lunedì 10 dicembre 2012 ore 20.00, nel piazzale antistante la centrale idrodinamica del porto vecchio …
Legambiente alla manifestazione di sabato 1 dicembre contro il rigassificatore
Il rispetto della democrazia e delle leggi sono “prerequisiti” fondamentali anche per la tutela dell’ambiente e della sicurezza.Questa la motivazione forte con cui Legambiente parteciperà sabato 1 dicembre alla manifestazione contro il rigassificatore che la multinazionale spagnola Gas Natural vorrebbe costruire a Trieste – Zaule.“E’ …