“In Boschetto”: appuntamento dedicato ai mixomiceti
Venerdì 26 Ottobre, ore 18.00 via S. Cilino 40/2, Proloco S. Giovanni – Colonia“Mixomiceti, un micromondo sconosciuto ai più”.Parlerà ing. Renato Cainelli cultore della materia micro fungina.Un viaggio appassionato in un mondo nascosto attraverso una proiezione fotografica delle meraviglie del Bosco del Farneto.“Esiste un mondo parallelo …
Conferenza: l’invasione delle specie infestanti
Le associazioni Italia Nostra, Legambiente, Trafioriepiante e Triestebella stanno facendo opera di sensibilizzazione in materia di verde urbano. In previsione di un convegno sul tema all’inizio del prossimo anno, organizzano presso la sala delle Assicurazioni generali in via Trento 8 due conferenze su temi connessi:lunedì …
Fusione Hera-ACEGAS APS: traspare soltanto una logica finanziaria, nell’assenza totale di obiettivi chiari sul piano ambientale
Trieste, 9 ottobre 2012 Legambiente su fusione Hera – ACEGAS APS. “Traspare soltanto una logica finanziaria, nell’assenza totale di obiettivi chiari sul piano ambientale.” Si individua soltanto una logica orientata ad obiettivi finanziari, nella fusione tra Hera e ACEGAS APS (o per meglio dire nell’incorporazione …
Incontro pubblico:”C’è ancora posto per la Ferriera nel futuro di Trieste?”
Venerdi’ 28 settembre 2012, alle 17.00, si è tenuto presso la sala del MIB al Ferdinandeo (Largo Caduti di Nasiriya, 1) l’incontro “C’è ancora posto per la Ferriera nel futuro di Trieste?”, a cui sono interventi Stefano Borini (FIOM-CGIL di Trieste) – Umberto Laureni (Assessore all’Ambiente del Comune …
Car Sharing a Trieste
Il Circolo Legambiente di Trieste ha organizzato martedì 18 settembre 2012 un incontro pubblico per discutere dell’opportunità di istituire il Car sharing a Trieste, il servizio che permette di utilizzare un’automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un parcheggio vicino al proprio domicilio, e pagando …
“Car sharing: cos’è e perchè serve a Trieste
In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, Legambiente Trieste – Circolo Verdeazzurro vi invita all’incontro pubblico su:“Car sharing: cos’è e perché serve a Trieste” martedi 18 settembre alle ore 18.30, nella Sala Matrimoni del Comune di Trieste, Piazza dell’Unità d’Italia Introduce e modera l’incontro Andrea Wehrenfennig. …
Legambiente batte Gas Natural Fenosa
Trieste, 22 agosto 2012 Rigassificatore di Trieste-Zaule. GasNatural Fenosa querela a vuoto un ambientalista. Legambiente: “Punita l’incredibile arroganza della società spagnola” E’ finito in una bolla di sapone il tentativo di GasNatural Fenosa di intimidire gli oppositori del progetto che prevede la costruzione di un …
Nuovo piano regolatore di Trieste: eliminare le espansioni non ancora attuate
Nuovo piano regolatore di Trieste. Legambiente: “Eliminare le espansioni non ancora attuate del “piano Illy-Cervesi” ed evitare l’uso della “perequazione” urbanistica”. Eliminare delle previsioni, non ancora attuate, del piano regolatore vigente (cioè la variante n. 66, nota anche come ”Illy-Cervesi”). Evitare l’uso della “perequazione urbanistica”.Inoltre …
NO AL RIGASSIFICATORE DI TRIESTE
Appuntamento per venerdì 13 luglio 2012 alle ore 10 sotto gli uffici della Regione di Via Giulia (ingresso principale del Centro Commerciale “Il Giulia”), sede della Conferenza dei Servizi che deve decidere sul rigassificatore. …