Legambiente segnala eventi interessanti per i prossimi giorni
Vi proponiamo alcuni eventi interessanti promossi dal Circolo Verdeazzurro o da persone attive in Legambiente: ➜ Sabato 4 Maggio ore 10:00 alla Sala Bazlen di Palazzo Gopcevich. Nell’ambito del Trieste Book Fest 2024, dedicato all’ambiente, verrà presentato “Gli intrecci del Fiume”, di Elisa Cozzarini, giornalista …
L’ape, Regina della biodiversità – Giovedì 11 Aprile
INVITO – Livio Dorigo: “L’ape, regina della biodiversità” Giovedì 11 Aprile alle ore 17:15 in via Modiano, 5. Continua il percorso di formazione di Urbi et Horti iniziato su orti urbani con il tema del verde urbano e introduzione all’apicoltura, temi importantissimi per capire la …
Gli insetti impollinatori – Giovedì 04 Aprile 2024
INVITO – Zenaide Vedelago: “Gli insetti impollinatori, con particolare riguardo all’allevamento delle api”. Esperienze personali a riguardo. Giovedì 4 Aprile alle ore 17:15 in via Modiano, 5. Continua il percorso di formazione di Urbi et Horti iniziato su orti urbani con il tema del verde …
In ricordo di Maurizio Fermeglia
Abbiamo conosciuto il prof. Maurizio Fermeglia al tempo del suo incarico a Magnifico Rettore dell’ Università di Trieste, in cui si è distinto per il suo ruolo istituzionale, per la sua professionalità, per i suoi interventi pubblici, per la sua attenzione ai temi ambientali. In …
Convegno Risorgere dalle ceneri? Conseguenze e prospettive ecologico-gestionali dell’incendio del Carso del 2022
Venerdì 1 marzo ore 14:00 – Aula Magna del Polo di Santa Chiara dell’Università di Udine Diversi studi hanno messo in evidenza come il cambiamento climatico in atto possa modificare il regime naturale degli incendi e di conseguenza alterare le traiettorie di sviluppo degli ecosistemi …
Invito alla presentazione del volume “Flora del Friuli Venezia Giulia”
“Flora del Friuli Venezia Giulia: repertorio critico diacronico e atlante corologico” di: Fabrizio Martini (ed.), Gianfranco Bertani, Francesco Boscutti, Adriano Bruna, Antonino Danelutto, Roberto Pavan, Claudio Peruzovich. Udine, Forum Edizioni, 2023 Martedì 27 Febbraio alle ore 17:30, nella sala del Circolo della Stampa in Corso …
Campagna Città2030: Tappa a Trieste il 20 Febbraio
La tappa triestina della Clean Cities Campaign 2024 “Città2030” di Legambiente La Campagna “Città2030”, organizzata da Legambiente per promuovere una mobilità sostenibile e a zero emissioni e per chiedere città più vivibili e sicure, fa tappa a Trieste il 20 febbraio, alle ore 17.00 presso …
Commemorazione del prof. Livio Poldini
A quasi due mesi di distanza dalla scomparsa del prof. Livio Poldini desideriamo organizzare una commemorazione assieme a tutti coloro che lo hanno conosciuto a vario titolo per ricordare questa personalità, che tanto ha donato non solo alla ricerca scientifica ma anche all’intera comunità per …
Giornata Internazionale delle zone umide: escursione sulle rive dell’Isonzo – Sabato 03/02/2024
Il Circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste APS organizza un’escursione sulle rive dell’Isonzo in data –> Sabato 03 Febbraio 2024 Il percorso è di circa 7 km, non presenta difficoltà altimetriche essendo in piano, e ci consentirà di conoscere una zona umida ripariale, a tratti costituita da …
Ricordo del prof. Livio Poldini
In ricordo del Prof. Livio Poldini La scomparsa del prof. Livio Poldini ci priva di un grande uomo di scienza, che aveva un legame forte e appassionato con il Carso, da lui perlustrato interamente e di cui è stato il più autorevole studioso e divulgatore. …