Un Fiume di Storie – L’angolo segreto
Il terzo episodio di Un Fiume di Storie posa le sue ali sulla riserva naturale del Lago di Cornino: un gioiello topazio nel cuore del Friuli. A descriverne la bellezza è Fulvio Genero, che della riserva rappresenta il direttore scientifico: da anni studia ed elabora i …
Un Fiume di Storie – Cristalli di ghiaccio
Il Tagliamento rappresenta il più importante connettivo ecologico del Friuli Venezia Giulia. A raccontare perché è Pierpaolo Zanchetta, Coordinatore degli ambienti naturali delle aree protette per il Servizio Biodiversità della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. La tutela della biodiversità è dunque il perno della seconda …
Un Fiume di Storie – Le Aganes
Angelo Floramo è storico, scrittore e docente di materie letterarie presso il Magrini Marchetti di Gemona. È lui ad inaugurare la serie di dodici podcast realizzata nell’ambito del progetto Percorsi Intrecciati sul Tagliamento e intitolata Un Fiume di Storie. Storie che si fanno centrali in questo …
Servizio Civile con Legambiente – Invia la candidatura!
C’è ancora tempo per presentare la propria candidatura al Servizio Civile Universale. La scadenza infatti è il 20 febbraio 2023, alle ore 14.00. La proposta formativa della nostra associazione spazia dalla dimensione scientifica a quella più comunicativa e offre ai candidati una vasta gamma di …
Un Fiume Di Storie. Racconti da e per il Tagliamento
Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento è una delle iniziative dedicate al Re dei Fiumi, messe in campo dal progetto di diffusione della cultura scientifica Percorsi Intrecciati sul Tagliamento. Dodici podcast disponibili online, che raccontano il fiume attraverso gli occhi …
Invito per “Festa del tesseramento” con una bicchierata per gli auguri di Buone Feste
Nell’anno che sta per finire, abbiamo superate alcune restrizioni del periodo Covid durante le quali abbiamo comunque effettuato varie iniziative: uscite sul territorio, gestione dell’ “orto collettivo” di Colugna con oltre 30 persone aderenti, alcune assemblee per integrare lo Statuto e il rinnovo del Direttivo …
Abbassare le bollette con l’efficientamento energetico: incontro con A.P.E.
Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con Ass. Culturale 0.5 A.P.S, Ape FVG Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia, organizza un’ incontro pubblico sul tema: Abbassare le bollette con l’efficientamento energetico. Si terrà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle 18:00 alle 19:50 presso …
Incontro “Il valore dell’acqua e lo sviluppo sostenibile”
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento organizzato dal ” Meetup Udine Sud” che si terrà martedì 6 dicembre 2022 alle ore 18.00 presso la sala riunioni del Circolo “Nuovi Orizzonti” in via Brescia 3 ai Rizzi -Udine Meetup …
Mostra-mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce, partecipa e invita a diffondere il programma dell’evento Mostra Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”, 18° edizione, che si terrà sabato 3 e domenica 4 dicembre a San Pietro al Natisone nelle palestre comunali riscaldate del Centro Studi …
Piantare alberi non basta: incontro con Andrea Maroè
Il Circolo Legambiente di Udine A.P.S. collabora e promuove l’incontro-dibattito organizzato da Time For Africa odv, con Andrea Maroè, l’esploratore degli alberi giganti, giovedì 24 novembre 2022 ore 18.00 c/o Biblioteca dell’Africa via Romeo Battistig 48 in Udine, in collaborazione con Giant Trees Fondation, associazione “Borgo …