Fiesta de la Mont
46° edizione della “Fiesta de la Mont”, allestita, oramai da quasi mezzo secolo, dal Gruppo Chei del Talpa di Montereale V. La location è davvero mozzafiato e lo stile della Fiesta ha mantenuto ancora il sapore delle gloriose feste popolari (vedere locandina allegata). Comprensiva nel programma, …
Da vent’anni i Campi di Volontariato: alla ricerca di collaboratori!
Puntuali come ogni estate, alla chiusura dell’anno scolastico ripartiranno i “campi di volontariato” di Legambiente in montagna, l’esperienza che unisce vacanza e lavoro in favore della natura e delle comunità locali. Questa forma di “turismo alternativo”, che l’associazione ambientalista propone nella nostra regione dall’ormai lontano …
Mostra “Scoprire Camminando il Parco”
Legambiente invita all’inaugurazione della mostra fotografica: “Scoprire Camminando il Parco”. Vent’anni di escursioni naturalistiche guidate nell’area protetta del Parco Naturale delle Prealpi Giulie. Sabato 7 aprile 2018, ore 17.00 presso il Centro Visite Parco Naturale Prealpi Giulie Piazza del Tiglio, Resia UD. …
Cibo e Storia
Il circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza un’incontro con Enos Costantini il 24 febbraio 2018 alle ore 17 presso Centro G. Giacomello, via Mazzini 10 (Grizzo, Montereale Valcellina, Pordenone). Il professore Enos Costantini è laureato in scienze agrarie, è insegnante, scrittore e divulgatore, ed uno dei …
In cammino verso un luogo di antica devozione
EVENTO – Il circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza la seconda edizione della nuova iniziativa tra storia e cura dell’ambiente per domenica 4 febbraio 2018 con partenza alle ore 10:00 da piazza G. Cesare, San Leonardo, ed arrivo a San Biagio. L’iniziativa è aperta a tutti senza …
Sghiaiamento del lago di Barcis
COMUNICATO CIRCOLO LEGAMBIENTE PREALPI CARNICHE Il giorno 18 febbraio 2017 il nostro Circolo ha organizzato un’assemblea pubblica sul problema dello sghiaiamento del lago di Barcis. Durante l’incontro, a cui ha partecipato in rappresentanza della Regione l’assessore Panontin, il tema è stato analizzato nella sua complessità …
Malnisio Science Festival: il primo festival friulano dedicato alla scienza
É arrivato il tempo di scoprire quale futuro ci attende. Questo futuro è già arrivato al Malnisio Science Festival. Due giorni dedicati alla divulgazione scientifica per sviluppare lo spirito critico, imparare a difendersi dalle false notizie e scoprire le opportunità che scienza e tecnologia offrono allo …
Escursione “zin in mont”
Domenica 6 agosto 2017 Per la salvaguardia dell’ecosistema alpino, per uno sviluppo sostenibile delle risorse montane rinnovabili e contro gli scempi delle nostre montagne il Circolo Legambiente Prealpi Carniche organizza, nell’ambito della campagna“La Carovana delle Alpi” e in collaborazione con il gruppo culturale Chei del …
Presentazione della guida “Coi piedi sui luoghi”
La presentazione della guida “COI PIEDI SUI LUOGHI” si svolgerà giovedì 27 luglio alle ore 21.00 presso la Centrale di Malnisio. Si tratta di una guida di un centinaio di pagine con la descrizione di 27 percorsi adatti ad atleti, escursionisti e semplici camminatori completi …
Notte della civetta a Maniago
Domenica 19 marzo in Biblioteca civica alle ore 15.30 incontro con Claudio Bearzatto per parlare di rapaci notturni nel nostro territorio.Seguiranno un laboratorio ed una breve escursione per osservare gli animali notturni. …