Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino: proposte per la riconversione della centrale a carbone
COMUNICATO – Grande interesse e partecipazione di pubblico ieri sera all’incontro organizzato da Legambiente FVG, dal Circolo “Ignazio Zanutto” di Legambiente Monfalcone e dal Comitato NO Carbone Isontino, con l’adesione dei comitati dei Rioni cittadini, sul tema “IL carbone è finito. Che fare?” proposte per …
Fortezza FVG: da luogo militare a spazio condiviso
Dai magredi nel Poligono militare del Dandolo al monte Ciaurlec: il circolo Legambiente “Fabiano Grizzo” di Pordenone propone un nuovo programma di sei escursioni tra storia e natura in Friuli Occidentale. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto “Fortezza FVG – Da luogo militare a spazio …
Il carbone è finito. E ora?
EVENTO – Proposte per la riconversione della centrale a carbone di Monfalcone, martedì 23 gennaio h18. Legambiente e Comitato NOCarbone Isontino organizzano un incontro pubblico sul tema delicato della “Riconversione della centrale a carbone”. La fine del carbone è segnata, entro il 2025, come indicato …
Agricoltura urbana e orti condivisi in riva al Noncello
EVENTO – Sabato 20 gennaio presso l’ex tipografia Savio a Pordenone Legambiente presenta il libro “Agricoltura urbana e giardini condivisi in riva al noncello” di Moreno Baccichet. La città di Pordenone, nonostante la grande evoluzione industriale sviluppatasi a partire dal secondo novecento, ha sempre mantenuto nel …
Cafè correcto. Cosa c’è davvero dietro al caffe equo e solidale
EVENTO – L’associazione Bencadì – Insieme è meglio invita alla serata organizzata assieme a Gas Tartaruga e Gas Bisiac e molti altri soggetti con noi in rete per parlare di Caffè e Commercio equo. Relatore sarà l’amico e socio Corrado Scropetta, che come ogni anno è …
Mostra fotografica ”Il bosc dal diaul”
EVENTO – Il circolo Legambiente Laura Conti invita a partecipare alla mostra fotografica “Il bosco dal diaul – Foreste vetuste ad Ampezzo ed altre antiche foreste regionali”, curata dal presidente Gabriele Carlo Chiopris. Il circolo organizza una visita assieme per il giorno venerdì 12 gennaio 2018. Viene proposta …
Visione miope la riapertura alle auto di galleria Bombi
COMUNICATO – Legambiente Gorizia e FIAB-GorizianINbici ritengono che la proposta di riaprire la galleria Bombi alle auto sia del tutto estemporanea, fuori da una qualsiasi visione progettuale considerando che si tratta di un’apertura sperimentale dal costo per i cittadini di ben 70 mila euro. …
Il treno in marcia nella Pedemontana Gemonese
Il treno ha ripreso a correre fra Sacile e Maniago. Domenica 10 dicembre un convoglio storico ha inaugurato la riapertura del primo tratto della ferrovia Pedemontana del Friuli. Il treno a vapore ha effettuato lunghe soste nelle principali stazioni dov’è stato accolto da centinaia di …
Incontro “Comunicare il cambiamento climatico”
Venerdì 1° dicembre 2017, alle ore 20 presso il Centro Anton UKMAR “Miro” di Domio (KDCC Fran VENTURINI) Il Comune di San Dorligo della Valle-Dolina assieme a Legambiente del FVG ed al Circolo Verdeazzurro Legambiente di Trieste invita la cittadinanza a partecipare alla video-conferenza COMUNICARE IL …
Serata sulla finanza etica a Monfalcone
Nell’ambito del progetto “A tutto GAS” (Gruppi di Acquisto Solidale), di cui Legambiente è partner, viene proposta una serata sul tema della finanza etica. Assieme al Gruppo di Intervento Territoriale di Banca Etica abbiamo organizzato una “lettura scenica” ed una breve relazione il giorno 29 …