Legambiente: La Riserva naturale Foce Isonzo non è solo l’Isola della Cona
COMUNICATO STAMPA – Legambiente Circolo “Ignazio Zanutto” Monfalcone Legambiente giudica molto grave il pronunciamento bipartisan della Commissione ambiente del Comune di Staranzano che darà mandato al Sindaco, così come riportato dagli organi d’informazione, di chiedere alla Regione il protrarsi della deregulation e dell’anarchia all’interno dei …
Presentazione del libro di Daniele Pernigotti
Martedì 5 dicembre a Trieste, presso l’Antico Caffè San Marco in via Battisti 18, alle ore 18.00 si terrà la presentazione del libro di Daniele Pernigotti, giornalista e consulente ambientale “Con l’acqua alla gola. Tutti i reponsabili dell’emergenza climatica in cui viviamo” (Giunti, 2006). Dialoga con …
Un convegno per ricordare lo Sciopero Generale della Carnia, 50 anni dopo
A cinquant’anni dallo Sciopero Generale della Carnia, mercoledì 29 novembre si terrà a Tolmezzo un convegno per ricordare non solo quegli avvenimenti e le loro conseguenze, ma anche per riflettere sulla realtà della montagna di oggi. In allegato la locandina. …
Primo appuntamento del progetto “Fortezza FVG – Da luogo militare a spazio condiviso”
E’ partito il nuovo progetto “Fortezza FVG – Da luogo militare a spazio condiviso”, con il quale il circolo “Fabiano Grizzo” di Pordenone intende coinvolgere e portare l’attenzione della cittadinanza sull’immenso patrimonio di luoghi militari (dismessi e non) del Friuli Venezia Giulia e sulle loro …
Ambientalisti contro le decisioni dell’Ente Tutela Pesca
COMUNICATO STAMPA – 20 novembre 2017 L’Associazione Ambientalista “E. Rosmann” e Legambiente Gorizia sono rimaste spiacevolmente sorprese da alcune recenti decisioni prese dall’Ente Tutela Pesca (in procinto di essere trasformato in Ente Tutela Patrimonio Ittico regionale). Sono due i punti criticati dagli ambientalisti. Il primo …
Legambiente: sul Lisert ognuno faccia la sua parte
COMUNICATO STAMPA – Legambiente circolo “Ignazio Zanutto” Monfalcone Legambiente si augura che l’ipotesi di salvaguardia naturalistica per 28 ettari al Lisert, che comprendono vaste aree di canneto e il cosiddetto “Laghetto Enel”, formulata dalla Regione per fare finalmente chiarezza sulla destinazione d’uso delle aree, non sia …
Legambiente Pordenone vincitore del progetto “Amnesie Urbane”
Legambiente Pordenone è risultato vincitore del Bando Straordinario 2017 – Divulgazione Cultura – della Regione con il progetto denominato “Amnesie Urbane“, che affronta il tema della rigenerazione urbana, prevede un censimento degli spazi vuoti e abbandonati di Pordenone, ma non solo. L’iniziativa vuole essere occasione di una prima informazione e …
Gita alle Falesie di Punta Grassa, la Valle di San Bartolomeo e Muggia Vecchia
Ultima escursione d’autunno con il circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste sabato 18 novembre alle Falesie di Punta Grossa, la Valle Di San Bartolomeo, Muggia Vecchia. L’escursione si concluderà con una cena conviviale all’Agriturismo Scheriani a base di zucca biologica degli orti di Aquileia. Una grande occasione per …
Presentazione del libro di Sandro Carniel
Lunedì 11 dicembre alle ore 18.00 presso il Caffè San Marco a Trieste l’oceanografo Sandro Carniel presenterà il suo libro “Oceani. Il futuro scritto nell’acqua”. L’autore ci accompagnerà nell’esplorazione dei mari, ambienti sconosciuti: quali forme di vita li popolano, anche negli sconfinati e oscuri abissi? …