Gita alle Falesie di Punta Grassa, la Valle di San Bartolomeo e Muggia Vecchia
Ultima escursione d’autunno con il circolo Verdeazzurro LEGAMBIENTE Trieste sabato 18 novembre alle Falesie di Punta Grossa, la Valle Di San Bartolomeo, Muggia Vecchia. L’escursione si concluderà con una cena conviviale all’Agriturismo Scheriani a base di zucca biologica degli orti di Aquileia. Una grande occasione per …
Presentazione del libro di Sandro Carniel
Lunedì 11 dicembre alle ore 18.00 presso il Caffè San Marco a Trieste l’oceanografo Sandro Carniel presenterà il suo libro “Oceani. Il futuro scritto nell’acqua”. L’autore ci accompagnerà nell’esplorazione dei mari, ambienti sconosciuti: quali forme di vita li popolano, anche negli sconfinati e oscuri abissi? …
Sghiaiamento del lago di Barcis
COMUNICATO CIRCOLO LEGAMBIENTE PREALPI CARNICHE Il giorno 18 febbraio 2017 il nostro Circolo ha organizzato un’assemblea pubblica sul problema dello sghiaiamento del lago di Barcis. Durante l’incontro, a cui ha partecipato in rappresentanza della Regione l’assessore Panontin, il tema è stato analizzato nella sua complessità …
Comunicato sulle ciclabili a Gorizia
COMUNICATO – Ciclabili a Gorizia: indietro tutta? Le associazioni GorizianiNbici (sezione locale del gruppo FIAB) e Legambiente Gorizia hanno letto con una certa preoccupazione quanto apparso sulla stampa circa il futuro delle ciclabili cittadine. Il riferimento va alle proteste per la ciclabile in Corso Verdi, …
Incontro su “La siderurgia in Italia e il caso Ferriera di Trieste”
Il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste invita a un incontro pubblico su “La siderurgia in Italia e il caso Ferriera di Trieste” che si terrà venerdi 10 novembre presso il Circolo della Stampa di Trieste, Corso Italia 13, alle ore 17.00. Interverranno: Maria Maranò, della segreteria nazionale …
Presentazione del libro “Servizio in Camera” di Giorgio Zanin
Venerdì 3 novembre alle ore 18.00 presso la Libreria Moderna Udinese presentazione del libro “Servizio in Camera. Cosa fa e come lavora un parlamentare” (Sonzogno, 2017), di Giorgio Zanin. Introduce Carlo Gabriele Chiopris, presidente Circolo “Laura Conti” – Legambiente FVG. Dialoga con l’autore Emilio Gottardo, …
Puliamo il Mondo 2017 a Venzone
L’iniziativa Puliamo il Mondo viene realizzata in collaborazione con le amministrazioni comunali di Gemona e Venzone. A Venzone l’area dell’ex stalla sociale è una discarica a cielo aperto: c’è di tutto e di più. Abbiamo preso preliminari contatti con il Comune, con il demanio, proprietario …
In cerca di futuri: Biodiversità presente e futuro
Giovedì 19 ottobre alle ore 20.30 presso la Biblioteca civica, Sala conferenze di Codroipo (UD) si terrà il 4° incontro “Biodiversità: presente e futuro” presentato dal Prof. Angelo Vianello, preside della facoltà di Agraria dell’Università di Udine. Interverrà il Prof. Giovanni Onore, docente di scienze agrarie presso …
Puliamo il Mondo a Gorizia: pochi ma buoni!
Si è svolta domenica mattina l’iniziativa Puliamo il Mondo a Gorizia lungo via dei Catterini nella parte tombata del torrente Corno. I lavori di pulizia sono stati avviati dall’Assessore all’Ambiente Francesco Del Sordi che ha portato i saluti dell’Amministrazione, e vi hanno partecipato una decina …
Puliamo il Mondo a Gradisca, con i richiedenti asilo del C.A.R.A. e i ragazzi dell’Istituto agrario
Sabato 14 ottobre si è svolta l’iniziativa Puliamo il Mondo a Gradisca, con una cinquantina di richiedenti asilo, ospiti del CARA e i ragazzi dell’Istituto Agrario “Brignoli”, alcuni volontari dell’AUSER, con il sostegno e la partecipazione della Sindaco e dell’assessore al Welfare e all’Ambiente. Legambiente, …