Combustibile solido secondario
il circolo “Fabiano Grizzo” Legambiente Pordenone invita tutti a partecipare al convegno cos’e’ il css – combustibile solido secondario nell’industria Il CSS è un combustibile ottenuto dalla componente secca (plastica, carta, fibre tessili, ecc.) dei rifiuti non pericolosi, sia urbani che speciali, tramite appositi trattamenti di separazione da altri materiali …
Festa di primavera e Gran Bazar
Anche Legambiente partecipa alla Festa di primavera al Parco Basaglia! Si terrà sabato 16, dalle 10.00 fino alle 17.00 circa. Saremo presenti con un gazebo informativo sulle attività di Legambiente, e sarà possibile firmare la petizione internazionale per salvare l’Isonzo da nuove dighe e sbarramenti …
Amianto & Concretezza
Comunicato stampa Udine, 14 maggio 2015 le richieste di AEA di Monfalcone e di Legambiente alla vigilia della VI Conferenza regionale sull’amianto Amianto & Concretezza: censimento, bonifiche, assistenza sanitaria e informazione In occasione dell’incontro pubblico organizzato da Legambiente con il sostegno dell’Associazione Esposti Amianto di …
Che si decida sul gasdotto TS-Grado-Villesse
Trieste, 14 maggio 2015 COMUNICATO STAMPA Rigassificatore GasNatural. Legambiente e WWF: “La Regione assuma una decisione sul gasdotto Trieste-Grado-Villesse”. La battaglia contro il redivivo (ma in realtà non era mai morto) progetto del rigassificatore, proposto da GasNatural nel porto di Trieste, va condotta contemporaneamente …
FortezzaFVG – presentazione a Fontanafredda
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FORTEZZA FVG – DAI PAESAGGI DELLA GUERRA FREDDA ALLE AREE MILITARI DISMESSE L’Amministrazione di Fontanafredda e Legambiente FVG Onlus invitano la cittadinanza alla presentazione del libro “La Fortezza FVG – dai paesaggi della guerra fredda alle aree militari dismesse” che si terrà …
Friuli paesaggio rubato
incontro pubblico, con il patrocinio del Comune di Udine LE TRASFORMAZIONI FONDIARIE E I CAMBIAMENTI DEL PAESAGGIO RURALE giovedì 14 maggio, ore 17,00 presso la sede di Legambiente FVG in viale Leopardi 118 a Udine L’incontro sarà accompagnato dalla proiezione di un video sul riordino …
FortezzaFVG – presentazione a San Vito al Tagliamento
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FORTEZZA FVG – DAI PAESAGGI DELLA GUERRA FREDDA ALLE AREE MILITARI DISMESSE Legambiente FVG Onlus invita la cittadinanza alla presentazione del libro “La Fortezza FVG – dai paesaggi della guerra fredda alle aree militari dismesse” che si terrà a SAN VITO …
Raponzoli contro moto
Raponzoli contro Moto Forte contrarietà espressa dagli esperti e dalle associazioni ambientaliste contro l’ipotesi di Gare di enduro in aree di interesse ambientale Mentre con l’arrivo della bella stagione sono in crescita le segnalazioni del transito illegale di veicoli a motore in aree a loro …
Relazione attività 2014 e 2015
Assemblea annuale degli iscritti 2015 RELAZIONE ATTIVITA’ 2014 E PROGRAMMA 2015 Trent’anni di Legambiente su questo territorio sono stati una presenza necessaria o quantomeno utile a determinare le politiche ambientali, a sensibilizzare e coinvolgere l’opinione pubblica e la politica, e a impedire od ostacolare interventi di …
Centrali a biomasse: giusto il diniego alla realizzazione in città
Legambiente prende nuovamente posizione contro la realizzazione delle due centrali a gassificazione di biomasse in città (qui il precedente intervento). Diverse sono le considerazioni che possono essere fatte, ma preme innanzitutto mettere in evidenza che si tratta pur sempre di un impianto industriale in un’area …