Settimana dello sviluppo sostenibile
Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile Kinemax Gorizialunedì 23 novembre – ore 20.30 proiezione del documentarioTHE TRUE COSTregia di Andrew MorganINGRESSO GRATUITO Il documentario ha lo scopo di fare luce sugli aspetti invisibili del mercato della moda. Qual è veramente il costo sociale, ambientale, umano dei …
Rinverdiamo l’Università?
INCONTRO CON LEGAMBIENTE :esperienze, idee e proposte concrete Giovedì 12 novembre 2015 ore 17, edificio H2bis aula 3B (III piano) …
Tra acque, selve e strade
Il Circolo Legambiente di Udine organizza una visita guidata alla mostra “San Gottardo: storie di acque, selve e strade” allestita dalla Parrocchia San Gottardo Vescovo, dagli Amici del Roiello e dal Museo Friulano di Storia Naturale e inoltre una “Biciclettata alla scoperta del Roiello di Pradamano” per …
Corso “io mi faccio il pane”
Corso per come fare il pane con metodi e materiali naturali A grandissima richiesta, il Circolo Legambiente di Udine ripropone e organizza, in collaborazione con AlèBio di Codugnella – Colloredo di Monte Albano un corso per imparare a fare il pane con metodi e materiali …
Tolmezzo “città alpina dell’anno” nel 2017?
Comunicato stampa, Tolmezzo, 29 ottobre 2015 Per Legambiente c’è proprio molta strada da fare.Reduce da un incontro tenutosi a Trento, il Sindaco di Tolmezzo Francesco Brollo ha annunciato qualche giorno fa l’intenzione di candidare il capoluogo carnico al premio “Città Alpina dell’anno” per il …
Il ritorno alla Terra
Il Circolo Legambiente di Udine organizza l’incontro “Il ritorno alla Terra”.Dall’agricoltura una speranza e un’opportunità: in questo periodo di crisi globale, la mancanza di lavoro porta a riscoprire la terra. La sua coltivazione può essere un’occasione e uno stimolo a produrre alimenti con metodi biologici e …
La ferrovia Pedemontana del Friuli
Serata presso la stazione di Gemona del Friuli per il rilancio della ferrovia Pedemontana del Friuli Sabato 14 novembre 2015 ore 20.15 …
Patrimoni culturali tra conservazione e innovazione: cosa accade in regione?
report dell’Incontro pubblico con RITA AURIEMMA docente dell’Università del Salento e direttore dell’IPAC – Istituto regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia martedì 10 novembre alle ore 17.00, al Caffè San Marco in via Battisti 18 a Trieste …
Puliamo il Mondo 2015 a Udine
PULIAMO IL MONDO 2015 Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con Comune di Udine e NET Spa, associazione NeoAteneo e Mountain Wilderness, organizza PULIAMO IL MONDO – Edizione 2015venerdì 23 Ottobre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in Viale Pasolini a Udine + zona circostante …
Festa delle Castagne
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa con uno stand informativo domenica 18 ottobre, a Tribil Superiore – comune di Stregna, alla festa delle castagne “burnjak” (programma); anche questa è una forma per far conoscere il territorio delle Valli del Natisone e sostenere le …