Spot “IO RIFIUTO!”
Io Rifiuto! E’ lo slogan che viene ripetuto più volte nello spot contro l’abbandono di rifiuti realizzato da Legambiente che in queste settimane viene trasmesso prima delle proiezioni dei film al Kinemax di Monfalcone e Gorizia. Nel breve filmato si vedono dei ragazzi che, oltre a pronunciare …
Eventi a costo (quasi) zero
EVENTI A COSTO QUASI ZERO VOLONTARIATO ALL’AVANGUARDIA CORSO GRATUITO SU ENTI NO PROFIT, FUND RAISING, STRUMENTI PER L’AUTOFINANZIAMENTO E L’AUTOPROMOZIONE, LA GESTIONE DELLE RELAZIONI, IL WEB. CASI PRATICI #volontariatoavanguardia #eventicostozero PROGRAMMA in ALLEGATO …
Marcia per la “Terra dei Fuochi”
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce ed invita a partecipare alla manifestazione che si terrà a Udine sabato 1 febbraio 2014 per informare e sensibilizzare la gente del Friuli Venezia-Giulia sul dramma della Terra dei Fuochi.Una partecipazione come vicinanza al dramma ambientale e di salute pubblica di quelle zone …
Mostra “Biodiversitas”: visita guidata con il Circolo Laura Conti
Anche quest’anno il 2 febbraio si festeggia la giornata mondiale delle zone umide (World Wetlands Day). Questo giorno segna la data di adozione della Convenzione sulle zone umide avvenuta il 2 febbraio 1971, nella città iraniana di Ramsar sulle rive del Mar Caspio.Ogni anno dal …
Il Circolo ha una nuova Presidente
Molte le novità emerse dall’assemblea del Circolo delle Prealpi Carniche, tenutasi lo scorso 15 gennaio. C’è una nuova Presidente: JESSICA ALZETTA Vice Presidente e tesoriere: ANTONIO COSSUTTA Segretario: LUCIODE CONTI Queste le altre deleghe: Montagna e gestione aree naturalistiche-storiche-archeologiche :MARIO DE BIASIO – RAFFAELE POVOLEDO Ambienti naturali e Aree di Tutela: CLAUDIO BEARZATTO Biodiversità e salute: OSCAR MISSERO …
Caneo e Punta Barene: due interventi estranei agli obiettivi di salvaguardia ambientale nella Riserva Foce dell’ Isonzo
Monfalcone, 24 gennaio 2014 Apprendiamo in questi giorni dalla stampa che nei prossimi mesi dovrebbero partire (la speranza è sempre l’ultima a morire) due importanti cantieri all’interno della Riserva Naturale Foce dell’Isonzo: la realizzazione della darsena da 208 posti barca a Punta Barene e la …
Convegno “Filiere OGM-free”
Qualità delle produzioni, valorizzazione del territorio e redditività per gli agricoltori domenica 26 gennaio 2014 ore 14.30, Sala Incontri – Pad. 6- AgriestLand. In un momento di improcastinabile svolta dell’agricoltura regionale si vogliono portare degli esempi concreti di innovative filiere agroalimentari che fanno dell’essere libere da OGM un ulteriore …
Fare il pane con metodi naturali
Il Circolo Legambiente di Udine organizza, in collaborazione con AlèBio di Codugnella – Colloredo di Monte Albano un corso per come fare il pane con metodi e materiali naturali sabato 18 gennaio dalle ore 9.00 alle 18.00.Costo,incluso il pranzo, 30 euro (28 x soci al Circolo Legambiente …
“Giovani custodi del territorio”: relazione conclusiva
RELAZIONE CONCLUSIVA PROGETTO “GIOVANI CUSTODI DEL TERRITORIO” Il progetto è nato con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della biodiversità, con attività che ne favoriscano la percezione, che implementino le conoscenze sul patrimonio ambientale del nostro territorio e che determinino la consapevolezza che ognuno …
Progetto: Un tesoro di suolo!
{tab=Il progetto} Perchè?Il progetto nasce dall’idea di proseguire con le attività di censimento svolte in analogo progetto svolto a Udine su un tema che negli ultimi anni è balzato agli onori delle cronache anche grazie al lavoro di denuncia di tante associazioni, comitati e singoli …