Visita all’ Ecovillaggio di Beano
Il Circolo Legambiente di Udine organizza una visita all’ Ecovillaggio di Beano di Codroipo, in collaborazione con “La Nuova Terra”, sabato 12 aprile 2014. Ritrovo alle ore 14.30 ai Rizzi (autobus n.2) presso sede di via Brescia, n.3,per compatattare le auto; ore 15.00 arrivo e accoglienza all’Ecovillaggio a Beano …
Manifestazione di solidarietà ad Attimis
Il Circolo Legambiente di Udine sta organizzando per il giorno venerdì 11 aprile, dalle ore 18.00 alle 20.00, una manifestazione/bicchierata di solidarietà alla nostra socia Federica Bocedi, proprietaria della Villa Strassoldo in via Roma, ad Attimis. Un atto di sostegno dopo gli episodi intidatori …
Il polo intermodale rischia di diventare una cattedrale nel deserto
Abbiamo letto con preoccupazione alcuni interventi relativi alla prossima realizzazione del polo intermodale di Ronchi dei Legionari, progetto nato attorno al 2000 che dovrebbe essere un elemento a corredo del progetto dell’alta velocità ferroviaria. L’ipotesi iniziale è stata a più riprese rivista e modificata, ma …
Ciclo dei rifiuti: si adotti la tariffa puntuale
Legambiente: per una gestione efficace ed efficiente del ciclo dei rifiuti si adotti la Tariffa puntuale nei Comuni della provincia di Gorizia Interessante incontro sulla gestione dei rifiuti a Savogna d’Isonzo, mercoledì scorso, con Michele Tonzar di Legambiente, il Sindaco, Alenka Florenin, la vice Presidente …
“Luce non Luce. Paesaggi opposti”
Venerdì 11 aprile, alle 18.15, a Palazzo d’Attimis a Maniago (PN), verrà inaugurata la mostra “Luce non luce. Paesaggi opposti” , oraganizzata dal Circolo Legambiente Prealpi Carniche, assieme agli artisti Fontanella e Furlanetto. Tema della mostra saranno i tre elementi fondamentali della vita: terra, aria e acqua. Attraverso opere …
IO RIFIUTO! Strategie per un sistema efficiente di gestione dei rifiuti
Mercoledì 2 aprile 2014, ore 20.30, presso la Sala della Banca di Credito Cooperativo Doberdò e Savogna a Savogna d’Isonzo, via 1 maggio 120/A, serata oraganizzata dal Circolo Legambiente “Green Gang” con il Comune di Savogna d’Isonzo sulla corretta gestione dei rifiuti. Saluto del Sindaco Alenka Florenin Proiezione …
I “Casoni” in Quarantia vanno abbattuti
Siamo veramente increduli della piega che sta prendendo la questione “Casoni” in Quarantia. Cosa vuol dire “… o si trova subito una soluzione, oppure bisogna dar corso alle ordinanze di abbattimento delle costruzioni …” come è apparso sul Piccolo del 25 marzo. Ci sembrava che …
Legambiente con il CSV alla Bavisela Charity
il Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste vorrebbe costruire una squadra, con cui partecipare alla Bavisela Charity, la maratona non competitiva dedicata al mondo dell’associazionismo, che si terrà a Trieste domenica 4 maggio, all’interno della Bavisela Family, ed è promossa dal CSV (Centro Servizi Volontariato). I partecipanti …
Centralina sul Cellina: presentate le osservazioni
Il Circolo Legambiente delle Prealpi Carniche ha presentato le proprie osservazioni alla Direzione Ambiente sulla assoggettabilità a VIA della domanda presentata dalla società Gastone Srl di Pordenone, denominata “Cellina 2” per la derivazione d’acqua per la produzione di energia elettrica nei comuni di Claut e Barcis. …
Cena vegana con il Circolo di Udine
Il Circolo Legambiente di Udine, in collaborazione con il Ristorante ai 9 Castelli di Faedis, organizza venerdì 28 marzo, dalle ore 20.00 una cena vegana/vegetariana.Un momento conviviale sotto forma di cena che celebra il nostro amore per la natura e gli animali; offriamo a vegetariani e …