Inaugurata e abbandonata!
INAUGURATA E ABBANDONATA! Il percorso ciclo-pedonale del Monte Castello Nell’ambito delle opere accessorie di completamento della Diga di Ravedis, il Consorzio di Bonifica Cellina Meduna ha appaltato i lavori per la sistemazione di un percorso ciclo-pedonale che praticamente cinge il Monte Castello. Il sito è …
Facciamo il pane in casa
A grandissima richiesta, il Circolo Legambiente di Udine ri-propone e organizza, in collaborazione con AlèBio di Codugnella – Colloredo di Monte Albano, un corso per fare il pane con metodi e materiali naturali sabato 1 marzo dalle ore 9.00 alle 18.00 circa.Costo, incluso il pranzo, 30 euro (28 …
Successo della pedalata “M’illumino di meno in Bisiacaria”!
M’illumino di meno in Bisiacaria: riuscita la pedalata organizzata da Legambiente e Bisiachinbici. Una cinquantina di partecipanti, nel giorno di San Valentino, hanno unito idealmente le comunità di S. Canzian d’Isonzo, Staranzano e Ronchi dei Legionari. Dopo aver assistito all’inaugurazione di un tratto di pista …
Tour della tratta interrata San Gottardo/Laipacco
Il circolo Legambiente di Udine aderisce e invita a partecipare alla manifestazione che il “Comitato per la dismissione dei 5 passaggi a livello” organizza domenica 23 febbraio alle ore 11.00, il ” tour sulla tratta interrata San Gottardo/Laipacco “. Il ritrovo e’ fissato in via Baldasseria-alta , …
M’illumino di meno 2014 con il Circolo di Udine
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa all’edizione 2014 di “ M’illumino di meno”- giornata mondiale sul risparmio energetico per sensibilizzare le persone sul problema del riscaldamento globale lanciata dalla popolare trasmissione radiofonica Caterpillar, in nda su RAI Radio 2.Tre le proposte: 1) dalle ore 18 alle …
Cellina: tra dissesti dighe e amianto
Povero Cellina, assediato da strade, ponti, sbarramenti, centrali idroelettriche, dissestato e pieno di amianto. Bistrattato da chi vuole sfruttarlo e non difeso da chi sarebbe preposto a farlo.Conteso tra chi vuole sfruttare le sue acque per produrre energia o bagnare i campi e chi l’acqua la vuole …
“M’illumino di meno in Bisiacaria”
Ritorna anche quest’anno la festa del risparmio energetico promossa da radio2 e Caterpillar. Anche Legambiente aderisce all’iniziativa e, in collaborazione con Bisiachinbici, organizza una “pedalata illuminata” in Bisiacaria per sollecitare gli amministratori dei Comuni a realizzare quei percorsi ciclabili che servono a collegare le comunità …
NEVEDIVERSA 2014
Con la Campagna NEVEDIVERSA, Legambiente propone ogni anno opportunità di turismo invernale sulla neve nel rispetto degli spazi naturali e dei delicati equilibri del paesaggio culturale della nostra montagna. SABATO 15 FEBBRAIO 2014 escursione notturna con la luna piena attraverso Casera Rupeit e Casera Montelonga Il ritrovo …
Spot “IO RIFIUTO!”
Io Rifiuto! E’ lo slogan che viene ripetuto più volte nello spot contro l’abbandono di rifiuti realizzato da Legambiente che in queste settimane viene trasmesso prima delle proiezioni dei film al Kinemax di Monfalcone e Gorizia. Nel breve filmato si vedono dei ragazzi che, oltre a pronunciare …
Eventi a costo (quasi) zero
EVENTI A COSTO QUASI ZERO VOLONTARIATO ALL’AVANGUARDIA CORSO GRATUITO SU ENTI NO PROFIT, FUND RAISING, STRUMENTI PER L’AUTOFINANZIAMENTO E L’AUTOPROMOZIONE, LA GESTIONE DELLE RELAZIONI, IL WEB. CASI PRATICI #volontariatoavanguardia #eventicostozero PROGRAMMA in ALLEGATO …