Nuovo ospedale di Pordenone
COMUNICATO STAMPAPordenone 4 settembre 2013 Il documento allegato illustra la posizione di LEGAMBIENTE Pordenone riguardo al nuovo ospedale (unita anche una piantina a supporto delle tesi). Il documento contiene argomenti concreti e razionali a difesa del bene comune collettivo, che si desidera sottoporre alla valutazione …
Campo di volontariato a Dogna
Comunicato stampa, 23 agosto 2013 Volontari di Legambiente a Dogna Sistemato il sentiero tra Mincigos e le gallerie Le Morosine:valorizzazione in chiave turistica, ma anche prevenzione e lotta agli incendi È iniziato da qualche giorno il terzo dei Campi di Volontariato che Legambiente ha organizzato …
La posizione del Circolo di Udine su Piazza I Maggio
20 agosto 2013 Sintesi della posizione del Circolo Legambiente di Udine sul parcheggio di Piazza Primo Maggio a Udine Il Circolo Legambiente di Udine ha già ribadito, in tempi non sospetti o dell’ultima ora, la sua posizione in merito al progetto del parcheggio in Piazza …
Richiesta azzeramento progetto Rigassificatore-Zaule
WWF Legambiente Italia Nostra Trieste-Udine, 12 agosto 2013 Rigassificatore di Trieste-Zaule. Gli ambientalisti: ”Regione, Provincia di Trieste, Comuni e Autorità Portuale chiedano uniti al Governo di azzerare il progetto.” Serve un’azione congiunta di tutti gli enti locali, per chiedere al Governo l’”azzeramento” de progetto del …
Mostra fotografica collettiva “La Natura ama nascondersi”
MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA dal 30 agosto al 15 settembrePalazzo Morpurgo a Udine16.30 – 19.30, ingresso gratuito. Chiuso lunedì Legambiente FVG onlus, in collaborazione con il Circolo Legambiente “Laura Conti”, e con la partecipazione del Comune di Udine e dei Civici Musei, è felice di presentare …
Ciclabili a Gorizia: necessari interventi di educazione sui ciclisti, e miglioramento della fruibilità con politiche organiche.
Non si può non negare che siamo ancora carenti di una cultura ciclistica adeguata, forse anche per motivazioni sociali in quanto la bici, il ciclista fino a non poco tempo fa’ era considerato una persona che non aveva le possibilità economiche di acquistare un mezzo …
Progetto di centrale idroelettrica Ospedaletto: presentate le osservazioni
Il Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese ha presentato all’Ufficio V.I.A. della Regione le osservazioni al progetto di Centrale Idroelettrica sul Fiume Tagliamento in Comune di Gemona del Friuli (UD), in località Ospedaletto,proposto dalla Soc. Hydra di Campodarsego (PD). La situazione attuale dell’alto bacino idrografico del fiume Tagliamento …
Il Circolo al Centro estivo
Per tre mattinate tra il 16 e il 18 luglio i volontari di Legambiente Gorizia hanno animato il Centro estivo di Gorizia con attività didattiche incentrate sull’osservazione della natura, giochi, e un’escursione al Parco di Piuma. Un bel momento utile anche per conoscere il territorio, …
Sul bacino di rifasamento: introdurre ragionamenti tecnici e politiche agricole contro la siccità.
Comunicato stampa, 23 luglio 2013. Da un po’ di anni tra luglio e agosto si susseguono fior di articoli pro e contro il bacino di rifasamento da realizzarsi sull’Isonzo a Gorizia. Come abbiamo argomentato più volte e continueremo ad esporre ad oltranza, crediamo che la …