Festa dell’acqua
Domenica 22 settembre 2013 “festa dell’acqua” a Bagnoli della Rosandra (Trieste, zona jama) Programma : ore 10 escursione naturalistica guidata in Val RosandraEscursione “Puliamo la valle” gruppo scout e Legambiente ore 14 escursione naturalistica guidata in Val Rosandra, passeggiata delle erbe con il maestro di oleoliti …
Settimana europea della mobilità: appuntamento con Fiorillo
A Trieste si progetta la Mobilità Nuova.Mercoledi 18 settembre alle 17,30 incontro pubblico all’auditorium del Museo Revoltella. Il sistema di mobilità oggi dominante è centrato sull’auto. Caotico e diseconomico, produce incidenti, inquinamento e malattie, e soprattutto rende invivibili le nostre città, le cui strade sono …
In bici per Pordenone
Legambiente e il Comitato salute pubblica bene comune, con LAC, Terraè, Aruotalibera, WWF hanno organizzato per DOMENICA 15 settembre 2013 IN BICI PER PORDENONE E DINTORNI A CONOSCERE “I LUOGHI ABBANDONATI NELLA CITTÀ”Ritrovo in Piazza Ellero alle ore 9.00 (puntuali)Oggi la città espansa a livelli impensabili un secolo fa, ha al suo …
Manifestazione contro il rigassificatore lunedì 16 settembre
Il progetto del rigassificatore di Trieste-Zaule è più vivo che mai, anche se alcuni ambienti politici locali nei mesi scorsi lo davano per ormai tramontato. Sono note e documentate le conseguenze negative che l’impianto produrrebbe sull’ambiente marino, la sicurezza della popolazione ed i traffici portuali. …
Nuovo ospedale di Pordenone
COMUNICATO STAMPAPordenone 4 settembre 2013 Il documento allegato illustra la posizione di LEGAMBIENTE Pordenone riguardo al nuovo ospedale (unita anche una piantina a supporto delle tesi). Il documento contiene argomenti concreti e razionali a difesa del bene comune collettivo, che si desidera sottoporre alla valutazione …
Campo di volontariato a Dogna
Comunicato stampa, 23 agosto 2013 Volontari di Legambiente a Dogna Sistemato il sentiero tra Mincigos e le gallerie Le Morosine:valorizzazione in chiave turistica, ma anche prevenzione e lotta agli incendi È iniziato da qualche giorno il terzo dei Campi di Volontariato che Legambiente ha organizzato …
La posizione del Circolo di Udine su Piazza I Maggio
20 agosto 2013 Sintesi della posizione del Circolo Legambiente di Udine sul parcheggio di Piazza Primo Maggio a Udine Il Circolo Legambiente di Udine ha già ribadito, in tempi non sospetti o dell’ultima ora, la sua posizione in merito al progetto del parcheggio in Piazza …
Richiesta azzeramento progetto Rigassificatore-Zaule
WWF Legambiente Italia Nostra Trieste-Udine, 12 agosto 2013 Rigassificatore di Trieste-Zaule. Gli ambientalisti: ”Regione, Provincia di Trieste, Comuni e Autorità Portuale chiedano uniti al Governo di azzerare il progetto.” Serve un’azione congiunta di tutti gli enti locali, per chiedere al Governo l’”azzeramento” de progetto del …
Mostra fotografica collettiva “La Natura ama nascondersi”
MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA dal 30 agosto al 15 settembrePalazzo Morpurgo a Udine16.30 – 19.30, ingresso gratuito. Chiuso lunedì Legambiente FVG onlus, in collaborazione con il Circolo Legambiente “Laura Conti”, e con la partecipazione del Comune di Udine e dei Civici Musei, è felice di presentare …