Motocavalcata delle Alpi Carniche: presentate le osservazioni
Il Circolo Legambiente della Carnia ha presentato le proprie osservazioni alla domanda di autorizzazione della manifestazione “Motocavalcata delle Alpi Carniche”, presentata dall’Associazione Mo.C.Tu.S. di Ovaro e annunciata per i giorni 22 e 23 giugno 2013 nei territori dei Comuni di Sauris, Ampezzo, Socchieve, Prato Carnico, Ovaro, …
XIV Comunicato stampa Co.As.Go.
XIV comunicato stampa del Coordinamento delle Associazioni contro l’Ascensore di Gorizia, recante alcune note sugli aspetti economici dell’opera. Sulla questione della funicolare, al di la delle polemiche, il dato di fatto è che i conti economici non sono chiari. Considerando solo le opere murarie …
Adozione del Piano di Conservazione e Sviluppo del Parco delle Dolomiti Friulane
ADOZIONE DEL PIANO DI CONSERVAZIONE E SVILUPPO DEL PARCO Cimolais 21.05.2013E’ apprezzabile il lavoro di analisi-conoscitiva e di proposta per la conservazione.Da questa emerge ancora una volta la grande valenza naturalistica e paesaggistica che costituisce la risorsa principale per uno sviluppo turistico-culturale e naturalistico. Motivi …
Escursione: il Lisert tra zona industriale, insediamenti storici ed aree naturali
CONOSCERE MONFALCONE E DINTORNI: ITINERARI TRA STORIA E NATURA LACUS TIMAVI: Domenica 2 giugno, ore 9.00 Il percorso di visita si svolgerà parte in bicicletta e parte a piedi. Ritrovo e punto di partenza in bici: piazzale di sosta delle autocorriere, via Valentinis (ex Gaslini) alle ore …
I ragazzi diventano “custodi del territorio”
Con LEGAMBIENTE i ragazzi di tre scuole diventano “Custodi del territorio” Un centinaio i ragazzini delle medie Randaccio di Monfalcone, di Pieris e Staranzano sono diventati “custodi del territorio” grazie all’omonimo progetto realizzato da Legambiente in collaborazione con gli istituti scolastici e gli insegnanti. L’obiettivo …
“Arte a km zero” Prima Expo d’Arte Sostenibile
Mostra 31 maggio- 29 giugno 2013 Teatro Palamostre di Udine, dal 31 maggio fino a sabato 29 giugno 2013,visitabile dal lunedì al sabato con orario 16.00-20.00. Ingresso libero. Cos’è: una mostra/expo collettiva “a filiera corta” di 27 artisti di Udine e Provincia. Sono esposte 80 opere …
Amianto sul Cellina: la situazione sta precipitando
In allegato trovate i documenti che il nostro Circolo di Legambiente ha prodotto dal dicembre 2010 ad oggi. Ripetuti appelli e denunce con cui segnalavamo la drammatica urgenza di intervenire sul greto del Cellina per evitare che decine di cumuli di guarnizioni di amianto fossero …
“Dammi un 5”
Il Circolo Legambiente di Udine partecipa a due eventi dedicati a famiglie e bambini, che si terranno ad Udine . Sabato 25 maggio, dalle ore 15.30 partecipazione all’iniziativa “dammi un 5 “ mini olimpiadi, organizzata dalle associazioni del quartiere: pomeriggio di giochi, con maglietta ricordo per …
Bioest: cercansi volontari
Vorresti fare qualcosa di più per LEGAMBIENTE? Abbiamo bisogno di volontari che si alternino al nostro banchetto alla manifestazione “BIOEST” che si terrà sabato 25 e domenica 26 maggio al Parco di S. Giovanni (ex OPP) dalle ore 10 alle 19 circa Facci sapere la tua disponibilità, invia …
Voler bene all’Italia: escursione il 2 giugno a Rivignano
Nel giorno della Festa della Repubblica, migliaia di piccoli comuni, tra cui il Comune di Rivignano, festeggiano anche il decennale di Voler bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni, promossa da Legambiente, con l’adesione del Presidente della Repubblica e da un vasto Comitato Promotore. Migliaia di …