Dona al 45590 per piantare nuovi alberi – Fino al 31 dicembre
Buon Natale anche a te, e a tutto il Pianeta “Chi pianta un albero fa un regalo al futuro. Fino al 31 dicembre dona al 45590 per piantare nuovi alberi”. Questo l’invito di Elisa e Legambiente per questo Natale. L’artista nei suoi concerti natalizi al …
Legambiente: “ANAC un patrimonio del Paese nella lotta alla corruzione. Grave errore escluderla dalla delegazione italiana che partecipa alle Conferenza dell’ONU contro la corruzione”
“Privarsi delle competenze e delle conoscenze maturate dall’Autorità nazionale anticorruzione è una scelta miope e controproducente. Soprattutto per un paese come il nostro in cui i fenomeni corruttivi sono quasi sempre il grimaldello per affermare altri interessi, da quelli di mafia alla criminalità ambientale”. È …
La montagna violata
Giornata Internazionale della Montagna La Direzione della FAO-Mountain Partnership ha indicato come tema oggetto di questa edizione il “Ripristino degli ecosistemi di montagna”. E’ uno degli obiettivi delle Nazioni Unite al 2030, ma anche oggetto di una direttiva europea in dirittura d’arrivo sul “Ripristino della …
L’importanza degli alberi per l’ambiente e la salute: a Pordenone un convegno il 15 dicembre
In anteprima il cortometraggio di Enrico Bergamasco “I giorni del tiglio: la nostra storia” Lo stato dell’inquinamento atmosferico a Pordenone e i rischi per la salute e l’ambiente sono al centro dell’incontro organizzato dal comitato “Il Tiglio Verde” Venerdì 15 Dicembre alle 18:30 all’Auditorium della …
Il Friuli Venezia Giulia alla COP28 di Dubai
Sarà anche che, diversamente da quanto sostengono i partiti del centro destra, il nostro Paese non conta granché in ambito internazionale, però l’importante appuntamento della Cop 28 a Dubai era comunque un’occasione importante per far sentire una voce chiara contro il riscaldamento globale, causa prima …
“Quali effetti avrebbe l’ovovia?” – Secondo e terzo incontro pubblico
Mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre si terranno il secondo e terzo incontro pubblico per approfondire “Quali effetti avrebbe l’ovovia?” Il dott. Gianfranco Depinguente, esperto di economia aziendale, parlerà dell’analisi effettuata sulla parte economico-finanziaria del progetto, con una valutazione del concreto rischio di deficit da …
Giornata internazionale della Montagna – Lunedì 11 Dicembre
11 Dicembre 2023 – Giornata Internazionale della Montagna Conferenza stampa MONTAGNE DEL FRIULI: LA BELLEZZA VIOLATA! “Basta infrastrutture in alta montagna” Via Brigata Re, 29 – Udine Ore 11.00 Il prossimo lunedì 11 dicembre ricorre la Giornata Internazionale della Montagna, proclamata dall’ONU a partire dal …
“Festa del tesseramento” dal Circolo Legambiente di Udine A.P.S – Sabato 16 Dicembre
Sabato 16 Dicembre bicchierata per gli “auguri di Buone Feste” ai Rizzi dal Circolo Legambiente di Udine A.P.S Nell’anno che sta per finire, durante il quale abbiamo effettuato tante iniziative: uscite sul territorio, gestione dell’ “orto collettivo” di Colugna con oltre 30 persone aderenti, banchetti …
Chi è “Friuli Venezia Giulia”?
Un paio di settimane fa l’Assessore all’Ambiente Scoccimarro ha organizzato nella sede udinese della Regione un convegno sugli interventi di messa in sicurezza del Tagliamento, ma non ha invitato né le associazioni ambientaliste, né il Comitato popolare di Tutela del Bacino Montano. Mercoledì 06 Dicembre …
Bando Coop: progetto di Legambiente Gorizia al primo posto
Legambiente Gorizia, in collaborazione con il Comitato Amici del Parco naturale sull’Isonzo di Campagnuzza – Sant’Andrea ha partecipato all’iniziativa + vicini 2023 di Coop Alleanza 3.0 candidando un progetto finalizzato a migliorare la fruibilità, la conoscenza e la valorizzazione del parco Campagnuzza – Sant’Andrea attraverso …