Scolari e scolare di Muggia ripuliscono le aree verdi del centro di Muggia
Puliamo il Mondo 2021 si è svolto oggi a Muggia per iniziativa del Comune di Muggia, con la Scuola De Amicis e Legambiente. Una bella squadra di allieve e allievi delle classi quarte della scuola De Amicis di Muggia con le loro maestre. Più di …
Legambiente: per il Ministero, la Transizione Ecologica passa per il gas naturale. L’approvazione della VIA per la centrale A2A è uno schiaffo per il Clima e per il territorio
Il Ministero per la Transizione Ecologica ha approvato la VIA per il progetto di trasformazione a gas naturale della centrale a carbone di A2A Energiefuture, dimostrando tutta l’inadeguatezza di un ministro che, a distanza di oltre sette mesi dal suo insediamento, si è distinto per …
Puliamo il Mondo 2021: “Qualcuno la raccoglierà” iniziano sabato 25 le iniziative promosse dal circolo “Ignazio Zanutto” di Monfalcone
Da 29 anni Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale, promossa da Legambiente in collaborazione con la Rai, chiama a raccolta cittadini di tutte le età, scuole, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, piazze e parchi cittadini, ma anche spiagge e sponde …
Puliamo il Mondo 2021: Sacile, 25 settembre
Il circolo di Legambiente Pordenone con il Comune di Sacile e l’assessore all’ambiente Maurizio Coan organizzano una mattinata di Puliamo il Mondo, la campagna di volontariato ambientale di Legambiente che chiama a raccolta cittadini di tutte le età, associazioni, amministrazioni comunali per ripulire dai rifiuti …
Legambiente Trieste promuove un premio di studio in ricordo del prof. Daribor Zupan
Gli studenti e studentesse laureati al corso di Laura Magistrale in Ecologia dei Cambiamenti Globali presso l’Università degi Studi di Trieste possono presentare la domanda di ammissione al bando del Premio di Studio “D. Zupan” entro il 31 agosto, con le modalità indicate sul sito …
Montagna S.O.S.: come dilapidare un patrimonio naturalistico
Pare un vero e proprio attacco su più fronti. Regione e amministrazioni comunali accomunate per realizzare interventi nel nostro territorio, con presunte motivazioni economiche, che ne compromettono fortemente il valore naturalistico ambientale. IMPIANTO A FUNE (ZIPLINE) – AndreisSconcertante progetto dell’amministrazione comunale di Andreis che vorrebbe …
Legambiente Monfalcone: con l’approvazione della variante al PRGC, il Consiglio comunale di Grado mette uno stop all’inutile consumo di suolo
La recente seduta del Consiglio comunale di Grado che ha approvato la variante urbanistica che mette la parola fine ad una vicenda speculativa che ha tenuto banco almeno per un decennio, viene salutata con grande favore da Legambiente. La cancellazione definitiva di mezzo milione di …
Domenica 22 agosto appuntamento al Marinelli! Seconda escursione di protesta contro le nuove strade forestali
Dopo la camminata organizzata sabato scorso a Forni di Sopra, sul bellissimo sentiero CAI 207, che unisce malga Varmost a Casera Lavazeit e che rischia di venire trasformato in un’assurda strada camionabile, Legambiente invita tutti gli appassionati della montagna a recarsi domenica 22 al Rifugio …
Goletta Verde a Trieste: porti sostenibili per il Friuli Venezia Giulia
La storica campagna estiva di Legambiente in Friuli Venezia Giulia per continuare la sua lotta in difesa delle acque e delle coste Legambiente “Sono oltre 10,5 miliardi di euro i fondi destinati dal PNRR al Friuli Venezia Giulia, da spendere con grande attenzione in progetti …