“A bordo dell’ Aquarius”
Venerdì 23 novembre a Trieste (all’Antico Caffè San Marco, ore 18) e sabato 24 a Pordenone (a Cinemazero, alle 10), il disegnatore Lelio Bonaccorso presenterà la graphic novel Salvezza (Feltrinelli 2018), un reportage a fumetti che illustra il momento di contatto tra chi viaggia nel …
Variante 41 del piano regolatore: urgente salvare il suolo!
Legambiente Gorizia aveva già formulato le sue osservazioni lo scorso anno alla variante 41 del piano regolatore di Gorizia in particolare mettendo in luce una contraddizione di fondo, laddove si parla di voler risparmiare suolo e dove però si conferma ancora una volta il centro …
Festa del tesseramento
Mercoledi’ 14 novembre alle 18.00, nella sede di via Donizetti, 5/a, festa del tesseramento. Come ogni anno, ci incontreremo per stare un po’ insieme e scambiarci idee e auguri. Il circolo offrirà un piccolo rinfresco con deliziosi antipasti e stuzzichini fatti in casa.Ti aspettiamo ! …
PIM a Lignano
Il Comune di Lignano ed il circolo Legambiente L. Conti, in collaborazione con Fiab Lignano e Gruppo artistico Lignano,l’associazione Menti Libere, la Consulta giovani e il Consiglio comunale dei ragazzi, domenica 11 novembre,a partire dalle 10.00, puliranno l’HUB ParK centro giovani di Lignano Sabbiadoro e …
Parco del Mare: fermiamoci a riflettere
Dopo una lunga gestazione si è appreso dalla stampa che si sta definendo la realizzazione del Parco del Mare. Tre associazioni propongono di fermarsi a riflettere sull’iniziativa. Legambiente, Trieste Bella e il Comitato La Lanterna invitano la cittadinanza giovedì 15 novembre alle ore 16.30 presso la …
Il teleriscaldamento di Udine tra le buone pratiche di Ecosistema Urbano
Per la realizzazione del dossier” Ecosistema Urbano” Legambiente, a febbraio, chiese ai circoli del FVG di segnalare eventuali buone pratiche urbane presenti nei capoluoghi di provincia della nostra regione. Il circolo Laura Conti, su input del tesoriere Bruna Cappellaro, segnalò come esempio virtuoso finalizzato alla …
Gli inceneritori del pordenonese contaminano il territorio?
“GLI INCENERITORI DEL PORDENONESE CONTAMINANO IL TERRITORIO? Conoscere per vivere in modo consapevole” Sabato 10 novembre, alle ore 9.30, al Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons, via Traversagna,4, convegno, organizzato da Terraè, Associazione Naturalisti Cordenonese, DAS, Astore, Lega Abolizione Caccia, Progetto Pellegrin e Legambiente Pordenone. …
Corso di progettazione di interventi educativi
ll Circolo Legambiente di Udine promuove un corso per “ESPERTO NELLA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI EDUCATIVI SUI TEMI DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE”, che si terrà nei giorni 9-10 e 11 novembre 2018, presso la sede del circolo. …
Facciamo il punto sulla coltivazione della canapa in Friuli
Sabato 3 novembre 2018 il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante “Ai 9 Castelli ” di Faedis e l’associazione “Hemp Revolution” organizzano un’incontro pubblico c/o il Ristorante “Ai 9 Castelli” via Udine 63, Faedis: SULLA COLTIVAZIONE DELLA CANAPA IN FRIULI . A seguire CENA con …
Da Aquileia alla laguna di Grado
Domenica 10 novembre seconda escursione autunnale, stavolta in un ambiente molto diverso da quello della bella gita montana del 7 ottobre (vedi foto), pur rimanendo sempre nei confini della nostra regione.A bordo di comode imbarcazioni andremo un po’ in giro nella LAGUNA di Grado, partendo …