Le osservazioni di Legambiente alla centrale a metano
Legambiente grazie al lavoro volontario dei suoi tecnici ha presentato le sue osservazioni alla procedura di verifica di assoggettabilità (screening) alla valutazione di impatto ambientale della centrale a metano prospettata a Gorizia in zona industriale. Per i non esperti lo screening ha come scopo quello …
Osservazioni sul Piano Paesaggistico Regionale
Il Piano Paesaggistico Regionale (PPR) adottato rappresenta un atto di particolare rilevanza per la pianificazione territoriale regionale. La mole di lavoro svolto, la metodologia partecipata attivata, che ha coinvolto quasi la metà dei comuni della Regione, l’introduzione per la prima volta della gestione dei dati …
Osservazioni e proposte sul problema della Ferriera
LEGAMBIENTE PRESENTA OSSERVAZIONI E PROPOSTE SUL PROBLEMA DELLA FERRIERA E DELL’INQUINAMENTO DEI GIARDINI PUBBLICI Trieste, 19 ottobre 2016Nella conferenza stampa tenuta oggi all’Antico Caffè San Marco, Legambiente Trieste ha presentato un suo documento che approfondisce le tematiche dell’inquinamento legato alla Ferriera di Servola e le nuove emergenze legate …
Osservazioni al progetto di Piano Regionale di Tutela della Acque
luglio 2015 Documenti in allegato Con DGR 2641 del 30.12.2014, la Giunta Regionale approvava il Progetto di Piano Regionale di Tutela delle Acque (PRTA).L’approvazione di tale progetto riapre un processo di formazione e approvazione del PRTA che si era faticosamente avviato a conclusione nel novembre …
Osservazioni al Piano regionale di tutela delle acque
COMUNICATO STAMPA Udine, 13 febbraio 2013 Legambiente: il Piano Regionale di Tutela delle Acque va profondamente rivisto!Una moratoria delle concessioni idroelettriche e nuovi criteri di assegnazione. Rivedere il Deflusso Minimo Vitale. Grave la situazione della depurazione in Provincia di Udine. …