Pista da bob di Cortina e Ovovia di Trieste: due storie simili!
No alla pista da bob di Cortina! Domenica scorsa su tutte le Alpi Orientali era una bellissima giornata di sole, una di quelle con il cielo terso che invitano ad effettuare una salita su una cima e a godersi in pace il panorama. Oltre 700 …
Progetto della ditta Bioman S.p.A. nel comune di Maniago
Comunicato stampa del Circolo Legambiente Prealpi Carniche sul progetto della ditta Bioman S.p.A. di “modifica dell’impianto di recupero di rifiuti urbani non pericolosi e rifiuti speciali non pericolosi con produzione di energia e biometano da fonti rinnovabili sito in comune di Maniago. Preso atto che …
I cittadini si organizzano, l’Esercito si preoccupa!
I vertici militari delle forze armate statunitensi che si addestrano sui poligoni militari presenti sul nostro territorio, affiancati dal comando militare del FVG, si stanno dando un gran da fare per verificare l’immutata disponibilità dei nostri governanti regionali e locali, nel concedere l’utilizzo del proprio …
I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
La tragedia di Torino e noi
Sarebbe stato bello che, portando un piccolo ma significativo contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici, le “Frecce Tricolori” avessero annunciato, già da qualche tempo, di voler sospendere le loro “esibizioni”. Ci sarebbe stato un motivo in più, per i loro appassionati e per le …
Nuova area verde a Codroipo
Il Circolo Legambiente del Medio Friuli ha partecipato al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica relativa all’approvazione del piano attuativo di iniziativa privata “Maxima CISI” nel cosiddetto comparto “C29”, posto fra Codroipo e Zompicchia. Tale interventoè nato dall’intento di preservare, all’interno del progetto di nuova edificazione …
Il Report “Mare Monstrum” 2023
Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione del sindaco pescatore Angelo Vassallo, per tenere viva la memoria del suo impegno contro speculazioni e illegalità, Legambiente presenta i numeri di “Mare Monstrum” il report sul mare violato e minacciato in Italia dall’aggressione criminale all’ambiente Nel 2022 accertati 19.530 reati …
5000 firme per l’aria! Continua la battaglia per chiedere aria pulita nella valle dell’Isonzo-Soča
Legambiente Gorizia rende noto che nella vicina Slovenia è stata avviata un’importante azione per ridurre i limiti di emissioni in aria che riguarda anche la valle dell’Isonzo-Soča. L’associazione Eko Anhovo, il comitato Danes – Civilna iniciativa, insieme all’Istituto di ricerca “8 marzo” ed altre realtà …
Acciaieria col trucco
Non sarà un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare l’acciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! Così ha deciso il governo Meloni con l’articolo pirata n. 13 inserito nel DL 104/2023; alle spalle del Governo ci sono Metinvest/Danieli e …
Dati di Goletta Verde in FVG
Presentati oggi da Goletta Verde i risultati delle analisi dei campioni d’acqua prelevati sulle coste del Friuli-Venezia Giulia – 10 punti campionati: solo 1 oltre i limiti di legge. È la foce del Canale Rio Fugnan a Muggia (Trieste) “No all’acciaieria a due passi dalla laguna, pregiudicherebbe …