Doverosa smentita
Comunicato stampa, 6 aprile 2016 smentita di Legambiente FVG all’articolo apparso sul Messaggero Veneto, sabato 2 aprile Legambiente FVG ha condiviso con il CeVI e con il Cordicom FVG l’intervento all’audizione promossa dalla IV Commissione sulla proposta di legge di organizzazione delle del Servizio Integrato …
Il retroscena del modello di governance di acqua e rifiuti proposto per il FVG
Documento congiuto presentato da: CeVI – Centro di Volontariato Internazionale (componente del Comitato referendario FVG Acqua Bene Comune).Legambiente Friuli Venezia Giulia onlusCordicom FVG – Coordinamento dei Comitati Territoriali e dei Cittadini associati del FVG Udine, 18 febbraio 2016 Intervento all’audizione in merito alla proposta di …
Osservazioni a un progetto di prelievo materiale ghiaioso lungo l’Isonzo
Nota del 13 gennaio 2016 Legambiente ha elaborato le allegate osservazioni sulla richiesta di verifica di assoggettabilità alla procedura di VIA del “Progetto per gli interventi di riqualificazione fluviale del fiume Isonzo all’altezza dell’abitato di Turriaco, finalizzati al ripristino della morfologia originaria mediante apertura di …
Acqua, bene prezioso
ACQUA, BENE PREZIOSO L’incontro è rivolto prevalentemente agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, ma aperto ai cittadini interessati 16 gennaio 2016 – ore 9 -12Aula Magna dell’ I.S.I.S “Sandro Pertini”, Via Baden Powell 2 Monfalcone …
NO ALLA RAPINA IDROELETTRICA DEI PICCOLI BACINI IMBRIFERI
L’attacco alle risorse idriche montane da parte dei produttori idroelettrici è sempre più devastante per l’ambiente fluviale e idrico senza che vi sia alcun evidente vantaggio energetico per il sistema elettrico regionale. FIRMA PER RIPRISTINARE UNA BUONA NORMA! …
Dal Consiglio regionale il regalo di Natale ai produttori idroelettrici
Sfruttamento energetico bacini montanicomunicato stampa del 16/12/2015 IL REGALO DI NATALE DEL CONSIGLIO REGIONALE AI PRODUTTORI IDROELETTRICI Mercoledì 16 dicembre il Consiglio regionale ha discusso e approvato in aula l’abrogazione del comma 3 dell’art 43, LR 11/2015 che vietava il rilascio di concessioni idroelettriche nei …
Convegno Salviamo l’Isonzo
L’Isonzo è da sempre considerato uno dei più bei corsi d’acqua d’Europa tanto da essere anche chiamato «la bellezza di smeraldo». Purtroppo a causa dei numerosi interventi antropici, la sua bellezza è stata via via snaturata. Dighe, traverse, alterazione delle sponde, scarichi fognari, usi motoristici …
Osservazioni al progetto di Piano Regionale di Tutela della Acque
luglio 2015 Documenti in allegato Con DGR 2641 del 30.12.2014, la Giunta Regionale approvava il Progetto di Piano Regionale di Tutela delle Acque (PRTA).L’approvazione di tale progetto riapre un processo di formazione e approvazione del PRTA che si era faticosamente avviato a conclusione nel novembre …
Arzinday 2015
Con piacere Legambiente FVG diffonde l’invito a partecipare a DOMENICA 11 OTTOBRE ARZINDAY 2015 (4a edizione) Passeggiata alla scoperta della val d’Arzino, organizzata dal Movimento Tutela Arzino Quest’anno cammineremo in media valle, tra San Francesco e Pielungo, sulle tracce di un antico lago scomparso e …
I nemici dell’ambiente sono sempre all’attacco
Comunicato stampa del 29 maggio 2015 I nemici dell’ambiente sono sempre all’attacco: l’Associazione Imprenditori Idroelettrici del FVG ha scritto alla Presidente Serracchiani per chiedere l’abrogazione della norma che prevede una moratoria, richiesta da Legambiente FVG, alle derivazioni idroelettriche nei bacini di superficie inferiore a 10 …