Un Fiume di Storie – Lì è scoppiato il cerino
“Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e dimensione personale, perché un fiume …
Legambiente FVG e WWF FVG – Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda
Legambiente FVG e il WWF FVG fanno seguito alla nota in cui denunciano l’intimidazione inaudita da parte di Danieli, perpetrata nei confronti dei sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria da realizzarsi in prossimità della Laguna di Grado e Marano. Esprimono solidarietà nei confronti di Marino Visintini, …
Un Fiume di Storie – Un Fiume Maestoso
Ritorna un Fiume di Storie! “Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Legambiente FVG e WWF FVG: Acciaieria Danieli
Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda Il WWF e Legambiente apprendono con stupore della richiesta del gruppo “Danieli” di consegnare i nomi dei 24 mila sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria Aussa Corno nella laguna di …
4^Commissione del Consiglio Regionale: audizione sul progetto di derivazione del Consorzio di depurazione della Bassa Friulana.
Il parere di Legambiente Il consorzio di bonifica della Pianura Friulana garantisce il servizio irriguo al comparto agricolo su una superficie di oltre 20.500 (Piana di Osoppo – Gemona e medio Friuli). Le acque vengono derivate dal Tagliamento alla presa di Ospedaletto (Gemona del Friuli) …
CERSGO! Terzo incontro 17 novembre 2023 e seguito da dare all’iniziativa.
Venerdì 17 novembre si è tenuto il terzo incontro previsto dal progetto divulgativo CERS-GO organizzato da Legambiente Gorizia APS grazie al sostegno ottenuto per essere arrivati primi all’edizione 2022 della campagna +Vicini di Coop Alleanza 3.0. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche …
Acciaieria Danieli – Metinvest: dalla Laguna di Grado e Marano a Piombino?
Di decarbonizzazione, salute e occupazione si è parlato il 17 novembre a Taranto nel corso del convegno nazionale “L’acciaio oltre il carbone. Nuovi orizzonti a tutela della salute, dell’ambiente, del lavoro”, organizzato da Legambiente, che ha visto la partecipazione di esperti e ricercatori, rappresentanti delle …
Clima non fa rima con Fedriga
Le parole che la Giunta Fedriga non riesce a pronunciare Non ho potuto, ovviamente, assistere alla conferenza stampa che il Presidente della Regione Fedriga e gli Assessori alla Protezione Civile Riccardi e all’Ambiente Scoccimarro hanno indetto, qualche giorno dopo la proclamazione dell’allerta “rossa”, per fare …
I tetti di Mortegliano
Le fotografie che accompagnano questo testo sono state scattate lo scorso 5 ottobre, facendo semplicemente quattro passi per le vie di Mortegliano. Erano trascorsi due mesi e mezzo dalla eccezionale grandinata di fine luglio e, nonostante le tranquillizzanti informazioni rilasciate dalla Regione e dal TGR …