Figuraccia in mondovisione
La recente vergognosa vicenda degli insulti rivolti da alcuni “tifosi” dell’Udinese al portiere del Milan e l’atteggiamento di indifferenza e non condanna espresso da gran parte del pubblico friulano presente, riportano all’attenzione anche la creazione da parte della Regione del marchio “Io sono Friuli Venezia …
Città 30. Legambiente smonta le principali cinque fake news circolate in questi giorni sul limite dei 30km/h e sul modello Città 30
Speciale unfakenews: la campagna di Legambiente e Nuova Ecologia per contrastare le bufale ambientali Legambiente smonta le principali cinque fake news circolate in questi giorni sul limite dei 30km/h e sul modello Città 30 rispondendo, così, al MIT che ha definito la misura una scelta …
Legambiente FVG e WWF FVG – Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda
Legambiente FVG e il WWF FVG fanno seguito alla nota in cui denunciano l’intimidazione inaudita da parte di Danieli, perpetrata nei confronti dei sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria da realizzarsi in prossimità della Laguna di Grado e Marano. Esprimono solidarietà nei confronti di Marino Visintini, …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Ex-Ilva: Il video reportage di Legambiente “Taranto dopo il carbone”
Ex ILVA di Taranto: Conclusa l’esperienza con ArcelorMittal, domani incontro con i sindacati Legambiente presenta il video reportage “Taranto dopo il carbone” “Stop definitivo a carbone e altiforni. Via alla decarbonizzazione per garantire salute e occupazione” Link a cartella (trailer; versione integrale; intervista Stefano Ciafani) VIDEO * …
Ricordo del prof. Livio Poldini
In ricordo del Prof. Livio Poldini La scomparsa del prof. Livio Poldini ci priva di un grande uomo di scienza, che aveva un legame forte e appassionato con il Carso, da lui perlustrato interamente e di cui è stato il più autorevole studioso e divulgatore. …
Legambiente FVG e WWF FVG: Acciaieria Danieli
Richiesta Danieli di consegnare nomi dei cittadini contrari all’acciaieria: una intimidazione inaudita che getta discredito sull’azienda Il WWF e Legambiente apprendono con stupore della richiesta del gruppo “Danieli” di consegnare i nomi dei 24 mila sottoscrittori della petizione contro l’acciaieria Aussa Corno nella laguna di …
Un augurio di Buone Feste!
E’ stato un anno molto impegnativo per l’associazione. Tre ricorsi al TAR su altrettanti progetti che riteniamo sbagliati: 1. cogeneratori a metano a Paluzza in sostituzione delle pompe a energia elettrica (stazione di pompaggio della SIOT Tal), 2. il Taglio di 80 Tigli a Pordenone, …
Scuola Materna di Mossa: Legambiente Gorizia mette a dimora un alloro
L’alloro di Tadej Giovedì 7 Dicembre Tadej Devetak, del circolo Legambiente Gorizia, ha donato e messo a dimora una piccola pianta di alloro nel giardino della Scuola per l’Infanzia “Collodi” di Mossa in presenza dei bambini della scuola e di quelli della prima classe della …
Deposito scorie nucleari e autocandidature comuni. Legambiente risponde al ministro Pichetto Fratin: “Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana”
Deposito nazionale delle scorie nucleari: il ministero identifica 51 siti idonei in 6 regioni Ammesse autocandidature anche per i Comuni non compresi nella Cnai Legambiente risponde al ministro Pichetto Fratin: “Sulle autocandidature si sta compiendo un assurdo pasticcio all’italiana. Fondamentale attenersi al percorso scientifico individuato …