I dati di Park e River Litter e il week end di Puliamo il Mondo 2023
COMUNICATO STAMPA Parchi urbani e fiumi vittime di incuria e rifiuti abbandonati I dati dell’indagine Park e River Litter di Legambiente in vista del week-end di Puliamo il mondo del 22, 23 e 24 settembre e della giornata mondiale dei fiumi. 25.051 i rifiuti totali …
La tragedia di Torino e noi
Sarebbe stato bello che, portando un piccolo ma significativo contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici, le “Frecce Tricolori” avessero annunciato, già da qualche tempo, di voler sospendere le loro “esibizioni”. Ci sarebbe stato un motivo in più, per i loro appassionati e per le …
Operazione Fiumi: “Gorizia. Il soldato ritrovato”
E’ disponibile sul nostro canale YouTube Legambiente FVG APS il video: “GORIZIA. IL SOLDATO RITROVATO” Il video è stato realizzato nell’inverno del 2023 nell’ambito del progetto “Operazione fiumi” di Legambiente Pordenone, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia ai sensi della LR 16/2014. 🎥 GORIZIA. IL SOLDATO …
Stop ai combustibili fossili. Mobilitazione internazionale Global Fight to End Fossil Fuels
STOP AI COMBUSTIBILI FOSSILI Legambiente dal 15 al 17 settembre aderisce alla mobilitazione internazionale “Global Fight to end Fossil Fuels” nell’ambito della campagna italiana “Fuori dall’Energia Fossile” Legambiente: “Purtroppo in Italia la neutralità climatica passa per il gas fossile, il carbone, il CCS e il …
Uccisa Orsa Amarena. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile
“Uccisa a fucilate l’orsa Amarena nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise” L’uomo che ha sparato è stato individuato e fermato dai Guardiaparco alla periferia di San Benedetto dei Marsi. Legambiente si costituirà parte civile contro il responsabile dell’uccisione dell’orsa Amarena L’orsa Amarena, divenuta ormai …
Proiezione del documentario “Paesaggio sottile” in occasione della Sagra de le Raze
PAESAGGIO SOTTILE, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini alla Foce dell’Isonzo, viene riproiettato in occasione della Sagra de le Raze Paesaggio sottile, il documentario realizzato da Andrea Colbacchini attraverso le voci e le testimonianze della comunità che vive lungo la Foce dell’Isonzo, e presentato in …
Legambiente FVG e WWF FVG hanno inviato una lettera ai Parlamentari
ACCIAIERIA SAN GIORGIO Lettera aperta ai Parlamentari del FVG Legambiente FVG e il WWF FVG hanno recapitato ai parlamentari del FVG la lettera sottoriportata. Nella Sua qualità di rappresentante del Friuli-Venezia Giulia presso le massime istituzioni nazionali, sentiamo il dovere di inviarLe questa lettera per …
Sabato 2 settembre a Salt di Povoletto, evento “Diritti in festa”
Festival dei Diritti in Festa Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa con uno stand alla 5° edizione dell’ evento “Diritti in festa” che si terrà sabato 2 settembre presso l’area sportiva di Salt di Povoletto, all’ingresso del paese a fianco del torrente Torre …
Ottima la balneabilità a Muggia, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato
Rispondiamo con una certa perplessità alle dichiarazioni del sindaco di Muggia e del capogruppo PD, dato che i rilevamenti di Goletta Verde nel 2023 sono stati effettuati negli stessi punti di prelievo che da anni utilizziamo in tutta la regione. Arpa FVG effettua per legge …
Acciaieria col trucco
Non sarà un procedimento autorizzativo secondo legge a decidere se e come fare l’acciaieria di Metinvest/Danieli, ma un commissario straordinario di Governo! Così ha deciso il governo Meloni con l’articolo pirata n. 13 inserito nel DL 104/2023; alle spalle del Governo ci sono Metinvest/Danieli e …