Concluso il IX congresso regionale di Legambiente
Il 26 di ottobre ha avuto luogo a Udine il congresso regionale di Legambiente. Come da programma la mattinata è stata dedicata a interventi di contenuto associativo (resoconti, linee di lavoro futuro), a una tavola rotonda con esperti sugli effetti dei cambiamenti climatici, a fare …
IX Congresso Legambiente FVG
Sabato 26 ottobre 2019, ore 9:30 – 16:00, presso la nostra sede in Via Brigata Re 29, Udine. si terrà il IX Congresso di Legambiente del Friuli Venezia Giulia PROGRAMMA Ore 09.00 Accoglienza e registrazioniOre 09.30 SalutiOre 09.45 Prolusioni– “Verso il congresso Nazionale, il tempo …
Sicurezza? SIcura l’umanità e la terra
Il Centro Balducci ha cercato di mantenere fede all’impegno assunto nel settembre 1992: quello cioè di rapportare l’accoglienza delle persone migranti alla promozione culturale sulle grandi questioni dell’umanità profondamente intrecciate con i loro esodi costretti. …
Un premio europeo per il progetto di Legambiente FVG “Comunicare il cambiamento climatico”
Un progetto coinvolgente, capace di far comprendere i tanti risvolti del cambiamento climatico al pubblico generico: è per questi motivi che mercoledì 11 settembre, a Copenhagen, Legambiente FVG ha ricevuto l’annuale Premio per la Comunicazione e la Sensibilizzazione della European Metereological Society, per il progetto …
Uscito il bando SCU
Ti piace la natura? Sei interessato a vivere un’esperienza fuori dal comune a contatto con bambini e ragazzi? Abbiamo la soluzione che fa per te! …
Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2019
Bando di Legambiente aperto fino al 15 di settembre Il Premio è un riconoscimento annuale destinato a tutte quelle innovazioni di prodotto, di processo, di servizio, tecnologiche, gestionali e sociali, che dimostrano di contribuire a significative riduzioni degli impatti ambientali, a considerevoli rafforzamenti della resilienza …
Cambiamenti climatici e disugaglianze
Condividiamo volentieri questa segnalazione dell’Associazione Rosa Bianca sull’evento estivo organizzato dalla stessa con la collaborazione di ABC (Alleanza Bene Comune) e la Rivista “Il Margine” sul tema: diseguaglianze e sostenibilità (21 / 25 agosto a Terzolas – TN). …
Comunicare i cambiamenti climatici: una gradita sorpresa
Torna al Friuli Venezia Giulia il premio internazionale della Società Meteorologica Europea (EMS) sulla sensibilizzazione e comunicazione “EMS OUTREACH & COMMUNICATION AWARD 2019”. Viene assegnato alla giornalista e scrittrice Elisa Cozzarini e a Legambiente FVG, per il progetto realizzato 2 anni fa su “Comunicare il …
Chiusura estiva della sede
Si avvisa che l’ufficio della sede regionale chiuderà dal 29 luglio al 16 agosto. Riapriamo lunedì 19 agosto. Vi ricordiamo che l’orario di apertura è il seguente: martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9.30 alle 12.30 presso la ex Caserma Osoppo, in via Brigata Re 29, Udine …
Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
Nel 2018 impennata dei reati nel ciclo del cemento e nell’agroalimentare. In aumento anche quelli nel settore dei rifiuti e contro gli animali. Il business dell’ecomafia cresce ancora e raggiunge quota 16,6 miliardi di euro. …