Pagine d’estate a Gradisca d’Isonzo
Si invita a partecipare alle serate dove saranno ospiti due autrici Legambientine! L’evento PAGINE D’ESTATE si terrà in diverse giornare sempre alle ore 21.00 in Corte Marco D’Aviano Palazzo Torriani – Via Ciotti, 49 – Gradisca d’Isonzo (in caso di maltempo in sala del Consiglio Comunale). …
Chiusura estiva degli uffici Legambiente FVG
Si avvisa che gli uffici di Legambiente FVG saranno CHIUSI per le vacanze estive dal 01 agosto al 15 agosto 2018. Si riaprirà regolarmente giovedì 16 agosto 2018. BUONA ESTATE A TUTTI!! …
A proposito di ecologia umana
Tutto è connesso diceva Barry Commoner nel suo libro più famoso “Il cerchio da chiudere” negli anni 70. Attualizzando ed esemplificando il concetto possiamo dire che i problemi ambientali creano o concorrono a creare problemi sociali e viceversa. Kate Raworth ha visualizzato questa relazione nella …
L’arte incontra Legambiente
Sabato 26 maggio al Palazzo Conti D’Attimis in Piazza Italia a Maniago alle ore 18.00 si inaugurerà la mostra personale di Carlo Fontanella. Il Comune ha patrocinato l’iniziativa. Così pure Legambiente che sarà presente all’evento. Il tema della mostra è “…E il Mondo va”. Le …
Legambiente. Eletto il nuovo gruppo dirigente.
L’Assemblea dei delegati ha eletto il nuovo gruppo dirigente che guiderà l’associazione ambientalista fino al prossimo congresso. Stefano Ciafani è il nuovo Presidente di Legambiente, Giorgio Zampetti neo Direttore generale, Vanessa Pallucchi Vicepresidente e Serena Carpentieri Vicedirettrice. Confermati Edoardo Zanchini Vicepresidente, Nunzio Cirino Groccia Amministratore. Tra …
Riccardo Petrella presenta il libro “Nel nome dell’umanità. Un patto sociale mondiale tra tutti gli abitanti della Terra”
Martedì 21 novembre, Sala Ajace, Udine ore 20.30 Il filo rosso del nuovo libro di Riccardo Petrella, una delle voci più autorevoli a livello internazionale sui beni comuni e in particolare sul diritto all’acqua, è questo: l’umanità ha bisogno di un nuovo patto sociale mondiale, …
Bando Servizio civile 2017: Legambiente FVG cerca volontari
PUBBLICATO IL BANDO “NATURA(L)MENTE” 2017 Siete ragazzi fra i 18 e i 28 anni desiderosi di intraprendere un’esperienza alternativa e formativa? Le parole chiave solidarietà, partecipazione, inclusione e utilità sociale vi incuriosiscono? Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel servizio civile volontario, sceglie di aggiungere …
Informatica e ambientalismo: l’esperienza di Legambiente Friuli Venezia Giulia
Informatica e ambientalismo L’esperienza di Legambiente Friuli Venezia Giulia Per quale motivo parlare di “informatica” e ambientalismo? Con la sigla T.I.C. si intendono le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, quella che più genericamente molti chiamano ancora informatica. L’informatica è ormai una costante della nostra vita e …
I temi ambientali chiave presentati alla Regione da Legambiente
Legambiente Friuli Venezia Giulia ha incontrato lunedì scorso l’Assessore regionale all’ambiente Sara Vito e ha posto problemi e avanzato delle proposte sinteticamente qui elencate. Ed è stato quindi richiesto un secondo incontro a fine gennaio per fare il punto sul Piano regionale di tutela acque …
I nostri auguri
Legambiente FVG augura a tutti Buone Feste. Vi ricordiamo inoltre che la sede resterà chiusa dal 27/12 all’ 8/01 …