Osservazioni e proposte sul problema della Ferriera
LEGAMBIENTE PRESENTA OSSERVAZIONI E PROPOSTE SUL PROBLEMA DELLA FERRIERA E DELL’INQUINAMENTO DEI GIARDINI PUBBLICI Trieste, 19 ottobre 2016Nella conferenza stampa tenuta oggi all’Antico Caffè San Marco, Legambiente Trieste ha presentato un suo documento che approfondisce le tematiche dell’inquinamento legato alla Ferriera di Servola e le nuove emergenze legate …
Ci è andata bene
ALPI – Associazione Allergie e Pneumopatie Infantili ISDE FVG – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente Legambiente FVG comunicato stampa congiunto, 18 gennaio 2016 All’indomani dell’accensione dei falò abbiamo potuto leggere diverse dichiarazioni di politici e amministratori dalle quali traspariva un “ci è andata bene”.Infatti, a …
Falò epifanici: forti le emissioni inquinanti
Comunicato stampa, Udine, 2 gennaio 2016 L’ Associazione ALPI – Allergie e Pneumopatie Infantili, l’ISDE FVG – Associazione Italiana Medici per l’Ambiente e Legambiente FVG propongono di rinnovare i tradizionali falò Epifanici ad iniziare dal 2016. Quali sono le loro proposte? Realizzare solo fuochi simbolici …
Decreto “Terra dei fuochi”: i residui vegetali vanno recuperati non bruciati
la posizione ambientalista in merito alla querelle nata dall’applicazione regionale del cosiddetto Decreto “Terra dei fuochi” i residui vegetali vanno recuperati e non bruciati! COMUNICATO STAMPA Udine, 27 marzo 2014 In merito alla querelle nata dall’applicazione regionale del cosiddetto Decreto “Terra dei fuochi” (riguardante anche …