Un Fiume di Storie – Un Fiume Maestoso
Ritorna un Fiume di Storie! “Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e …
Pulizia della spiaggia di Marina Julia
Su invito dell’Amministrazione comunale di Monfalcone, Legambiente ha aderito alla mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia di Marina Julia, invasa dai rifiuti dopo la mareggiata dello scorso Ottobre. ➤ Ritrovo per i nostri soci e simpatizzanti sulla gradinata della spiaggia alle ore 09:45. ➤ Locandina …
Si conclude il progetto Life ClimAction. Cittadini contro la crisi climatica
Roma, 29 dicembre 2023 Comunicato stampa 24 mesi di volontariato ambientale per formare e informare la comunità, vera protagonista della transizione energetica Oltre 100 iniziative svolte e 50mila tra cittadini, studenti, professionisti di vari settori e imprese ingaggiati nella …
Gli alberi sono un bene comune! A rischio la città giardino!
Il giorno 20 dicembre us, Legambiente Gorizia ha ricevuto numerose segnalazioni dell’abbattimento di alcuni maestosi alberi che crescevano nel parco dell’ex Sanatorio di via Vittorio Veneto, di proprietà dell’Azienda sanitaria. È un caso, che si aggiunge ai molti altri, che come associazione abbiamo verificato e …
Scuola Materna di Mossa: Legambiente Gorizia mette a dimora un alloro
L’alloro di Tadej Giovedì 7 Dicembre Tadej Devetak, del circolo Legambiente Gorizia, ha donato e messo a dimora una piccola pianta di alloro nel giardino della Scuola per l’Infanzia “Collodi” di Mossa in presenza dei bambini della scuola e di quelli della prima classe della …
Giornata internazionale della montagna: Legambiente e il Comitato Glaciologico Italiano presentano il IV report di Carovana dei ghiacciai e in anteprima il documentario “Carovana dei ghiacciai”
2023: anno di record climatici negativi per l’alta quota con caldo record, zero termico sulle Alpi a quota 5.328 m e 144 eventi meteorologici estremi registrati nelle regioni dell’arco alpino da inizio anno Ghiacciai in ritirata, osservati speciali: l’Adamello, il più grande dell’arco alpino, il …
L’importanza degli alberi per l’ambiente e la salute: a Pordenone un convegno il 15 dicembre
In anteprima il cortometraggio di Enrico Bergamasco “I giorni del tiglio: la nostra storia” Lo stato dell’inquinamento atmosferico a Pordenone e i rischi per la salute e l’ambiente sono al centro dell’incontro organizzato dal comitato “Il Tiglio Verde” Venerdì 15 Dicembre alle 18:30 all’Auditorium della …
AperiTIGLIO: la raccolta fondi prosegue
AperiTIGLIO! Evento di raccolta fondi per i tigli dell’ex fiera Verranno dati tutti gli aggiornamenti sul ricorso al Tar, perché contribuire e come farlo. Il ricorso è stato lanciato in collaborazione con il Tiglio Verde e il Campetto Open Run per salvare i 53 tigli …
Abbattimento Pini Domestici
Abbattimento Pini Domestici in via An Nasiriyah Con grande rammarico Legambiente Gorizia APS deve segnalare che oggi, 23 Novembre 2023, nonostante desiderassimo poter far sospendere i lavori, viene dato inizio all’abbattimento di 11 maestosi pini domestici che crescono sul piazzale di pertinenza APT (Azienda Provinciale …
Una strenna natalizia per aiutare la montagna!
Una strenna per aiutare la montagna! Mai, come negli ultimi mesi, la Montagna della nostra regione si è trovata così sotto attacco. Costruzione di strade forestali non solo inutili, ma dannose e controproducenti che cancellano vecchi sentieri e rendono instabili interi versanti; progetti di nuove …