L’assessore alla caccia vota contro il Ministero e i propri uffici
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO: L’ASSESSORE ALLA CACCIA PANONTIN VOTA CONTRO IL MINISTERO DELL’AMBIENTE ED I PROPRI UFFICI LIPU FVG, LAC, FVG, LEGAMBIENTE FVG, WWF FVG E LAV FVG L’Assessore alla caccia Panontin sceglie di stare dalla parte del peggior mondo venatorio, contro il mondo scientifico e della ricerca, il …
Alternative alla monocoltura – IV appuntamento
Tirìn fûr il cjâf de blave: il 4 dicembre a Carlino agronomia e uso dei cereali antichi Quarto incontro tecnico per uscire dalla monocoltura, è la volta dei cereali antichi. Si approfondirà infatti il tema con Stefano Benedettelli, professore di Genetica Agraria all’Università di Firenze che porterà le esperienze …
Alternative alla monocoltura – secondo incontro a Vistorta
Dopo il partecipatissimo incontro a Muzzana del Turgnano, la definizione del percorso per uscire dalla monocoltura prosegue e fa tappa presso l’Azienda Agricola Biologica “Vistorta”, nell’omonima località, a Sacile. Il 17 novembre alle 18:00 si parlerà di come gestire i seminativi senza la chimica di sintesi e ottenerne colture …
La Foresta del Cansiglio non è in vendita.
La Foresta del Cansiglio non è in vendita, 27° incontro a casera Palantina. Nonostante la pioggia circa 150 persone hanno partecipato domenica 9 novembre al 27° incontro di alpinisti ed ambientalisti a casera e forcella Palantina in difesa dell’Antica foresta del Cansiglio, a cavallo tra …
Preché NO agli OGM. Incontro formativo
INCONTRO INFORMATIVO: PERCHÈ NO AGLI OGMUn’agricoltura sostenibile nella prima regione OGM Free d’Europa SALA DELBIANCO (BIBLIOTECA) – VIA F.LLI ZAMBON—STARANZANOMERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE 2014, ore 20.30. …
Alternative alla monocoltura
Alternative alla monocoltura: Tirìn fûr el cjâf de blave! Qualche idea per sistemi colturali seminativi redditizi e sostenibili In programma dal 7 all’11 novembre. …
Convegno: “Friuli, l’unica Regione d’Europa OGM free”
FVG: L’UNICA REGIONE D’EUROPA OGM FREE La battaglia contro gli Ogm ha visto una grande vittoria con la dichiarazione formale di Regione Ogm free del Friuli Venezia Giulia! Ma ora essa si sposta soprattutto sul versante delle cose da fare per rendere concreta tale vittoria …
Via Monsanto dall’Italia grazie al caso FVG
Comunicato Stampa Udine, 16 Agosto 2014 VIA LA MONSANTO DALL’ITALIA GRAZIE AL CASO FVG La Monsanto ha deciso,in via definitiva, di non commercializzare più semi ogm in Italia proprioa partire dal “caso Friuli”. “Che la Monsanto abbia deciso ciò è un buon segno che sprona …
OGM – Una settimana rovente!
Non solo temperature equatoriali sul fronte OGM IN FVG La settimana si è dimostrata particolarmente calda per quanto riguarda gli OGM in FVG, con azioni di spessore sui diversi fronti, a cominciare dalla rinviata distruzione delle colture OGM in quel di Colloredo di Monte Albano, …
OGM-Transgenico? Documento-Inchiesta della taskforce FVGOGMFREE
OGM-TRANSGENICO?… NO, non ne vale davvero la pena! Durante il lavoro di preparazione della bozza di legge regionale, che poi sarà chiamata legge regionale del 18 aprile 2011 n°5, prendendo il nome di “Disposizioni relative all’impiego di organismi geneticamente modificati (OGM) in agricoltura“, che per …