“Alberi nostri alleati” | Concorso per studenti a Pordenone
VERDE SPERANZA “Alberi, nostri alleati”: Legambiente Pordenone dà al via alla terza edizione del concorso per le scuole dedicato alla professoressa ambientalista Franca Carniel Scegli un albero o un bosco, non lontano da casa tua o di una compagna o compagno, e racconta perché per …
Clean-UP! Giornata di Pulizia in Università a Udine
Venerdì 11 ottobre 2024 alle 14:30, presso l’Università degli Studi di Udine, Sede in Via del Cotonificio 108, si svolgerà un’attività di Clean-UP! insieme a RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, e l’Associazione Plastic Free. La giornata si inquadra nell’ambito della campagna nazionale …
Bando “Dall’educazione Ambientale allo Sviluppo Sostenibile”
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di “Servizio Civile Digitale”, “Servizio Civile Ambientale” e “Servizio Civile per il Giubileo”. C’è tempo per candidarsi …
Diritti in festa | 7 settembre – Salt di Povoletto
Il Circolo Legambiente di Udine aderisce e partecipa con uno stand alla 6° edizione dell’ evento “Diritti in festa” che si terrà sabato 7 settembre presso l’area sportiva di Salt di Povoletto, all’ingresso del paese a fianco del torrente Torre dalle ore 10:00 al tramonto. …
Goletta Verde approda in FVG! | 12-13 Agosto a Monfalcone
Torna in Friuli Venezia Giulia la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste! Goletta Verde combatte la mancata depurazione e l’inquinamento dei mari. Cerca soluzioni alla crisi climatica attraverso proposte di energia rinnovabile. Rafforza il sistema …
Campo di volontariato a Castelnovo del Friuli
Dal 24 giugno al 3 luglio, a Castelnovo del Friuli si è svolto un Campo di Volontariato per ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni provenienti dalle regioni dell’Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Friuli-VG. Il progetto prevedeva l’attuazione di un programma …
Proiezione del documentario “Food for Profit”
A Muggia verrà proiettato il documentario dell’anno, “Food for Profit”, realizzato da Giulia Innocenti e Pablo D’Ambrosi. L’associazione Mujaveg e il circolo Verdeazzurro di Legambiente organizzano venerdì 21 giugno alle ore 18 a Muggia presso il Centro Culturale Millo, piazza della Repubblica 4, la proiezione …
Alla scuola secondaria di I° “L.Stock” di Trieste nasce un laboratorio per il monitoraggio della qualità dell’aria
Il progetto di Citizen Science, attivato dalla Scuola secondaria “L.Stock” in collaborazione con Legambiente Trieste per il monitoraggio delle polveri sottili, rappresenta un’iniziativa significativa per l’educazione ambientale e il coinvolgimento della comunità. Obiettivo: Il progetto mira a monitorare la qualità dell’aria, concentrandosi in particolare sulle …
Youth Climate Meeting di Legambiente
Dal 20 al 23 giugno i giovani attivisti a Paestum per chiedere Giustizia Climatica In programma workshop e momenti formativi dedicati all’attivismo ambientale e sociale Dal 20 al 23 Giugno 2023 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, …
Legambiente: l’approvazione della Variante n. 69 sancisce un futuro pieno di incognite
Nel Consiglio Comunale del 24.04 è stata approvata definitivamente la variante n. 69 al Piano regolatore, che trasforma 35.309 mq di aree di interesse agricolo ad area per attrezzature per l’istruzione – Scuola secondaria, propedeutica alla realizzazione del campus scolastico che dovrebbe ospitare l’ISIS Buonarroti …