Un Fiume di Storie – Lì è scoppiato il cerino
“Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e dimensione personale, perché un fiume …
Un Fiume di Storie – Un Fiume Maestoso
Ritorna un Fiume di Storie! “Un Fiume di Storie. Racconti da e per il Tagliamento” è una raccolta di podcast dedicati al Re dei Fiumi e alla comunità scientifica che lo studia. Sono liberamente disponibili sul nostro canale YouTube. Ogni episodio intreccia dimensione scientifica e …
Si conclude il progetto Life ClimAction. Cittadini contro la crisi climatica
Roma, 29 dicembre 2023 Comunicato stampa 24 mesi di volontariato ambientale per formare e informare la comunità, vera protagonista della transizione energetica Oltre 100 iniziative svolte e 50mila tra cittadini, studenti, professionisti di vari settori e imprese ingaggiati nella …
Legambiente: la variante “scuole” al Piano regolatore venga ritirata. Monfalcone non può permettersi un ulteriore consumo di suolo
Con le osservazioni alla variante n°69 al PRGC, presentate all’amministrazione comunale di Monfalcone nei giorni scorsi, Legambiente ribadisce la propria contrarietà (già espressa con un precedente comunicato stampa il 7.8.2021) alla creazione di una cittadella degli studi per gli ISIS Buonarroti e Pertini, in una …
Festa dell’Albero: Legambiente pianta una quercia a Meduno con gli studenti
Giovedì 23 novembre a Meduno gli studenti piantano una quercia donata da Legambiente, in occasione della Festa dell’Albero Una giovane quercia verrà messa a dimora nel cortile della scuola secondaria di I grado “A. Andreuzzi” di Meduno, giovedì 23 novembre alle 14.30. Protagonisti dell’evento saranno …
Rassegna Gli occhi sull’Africa
Segnaliamo la rassegna di docufilm organizzata da Cinemazero “Gli occhi sull’Africa” che si terrà a Pordenone dal 3 Novembre al 20 Dicembre. Quest’anno dedicata al cinema documentario, metterà al centro questioni cruciali come la crisi climatica, l’economia e la democrazia nel continente africano. – “BETWEEN …
Puliamo il Mondo una mattinata ecologica effettuata a Villesse
“PULIAMO IL MONDO” per un Clima di Pace La giornata ecologica effettuata a Villesse venerdì 29 settembre 2023 “Fai come se fosse casa tua!” è la frase che quest’anno caratterizza la campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”. Dunque perché non pulire il mondo nel modo …
La flora del Friuli Venezia Giulia: ecco le 3000 piante della regione e la loro distribuzione
Il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine e Forum editrice, ospitati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, organizzano venerdì 29 settembre, alle 18, nell’auditorium della Regione (via Sabbadini 31, Udine) la presentazione del libro “Flora del Friuli Venezia Giulia”. L’opera raccoglie l’elenco …
Peçots Party a Paluzza ospite dell’11ª Festa delle Resistenze
Le pratiche di scambio, riuso e riciclo sono sì gesti quotidiani e alla portata di tutt* ma possono ormai essere considerate veri atti di resistenza. Resistenza al consumo, allo sfruttamento delle risorse e all’imparità di diritti che regola il mercato della moda. Sabato 30 settembre …
Casa Langer, un centro culturale a Tarcento dal 9 settembre
Casa Langer, un centro culturale a Tarcento dal 9 settembre Un weekend inaugurale dedicato al disegno, al riciclo e alla condivisione. Il 9 e il 10 settembre a Tarcento, in Via Dante Alighieri 7, avrà luogo la due giorni di inaugurazione di Casa Langer, un …