GRADO SOSTENIBILE. Soluzioni per l’ambiente e per il cittadino
GRADO SOSTENIBILE: SOLUZIONI PER L’AMBIENTE E PER IL CITTADINO. Ambiente, Rifiuti, Energia e Risparmio Legambiente e Comune di Grado insieme per l’Ambiente! Si può riassumere così, in poche parole, il senso dell’incontro pubblico, aperto ai cittadini, alle associazioni, alle aziende e a tutti gli esercizi pubblici, che …
Le osservazioni di Legambiente alla centrale a metano
Legambiente grazie al lavoro volontario dei suoi tecnici ha presentato le sue osservazioni alla procedura di verifica di assoggettabilità (screening) alla valutazione di impatto ambientale della centrale a metano prospettata a Gorizia in zona industriale. Per i non esperti lo screening ha come scopo quello …
Grado: presentazione della convenzione e del PAESC
Martedì 28 novembre alle ore 16.30 presso la sala consiliare del Comune di Grado si terrà un secondo incontro per la presentazione del progetto messo a punto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Legambiente. Un esempio di coprogettazione sui temi socio-ambientali tra una Istituzione locale e un’associazione …
Grado, un progetto sostenibile
Il 9 novembre è stato presentato il Consiglio Comunale di Grado un progetto messo a punto dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Legambiente. Un esempio di coprogettazione sui temi socio-ambientali tra una Istituzione locale e un’associazione no profit. I temi del progetto, di durata triennale riguardano …
Monfalcone fuori dal carbone!
Nel corso della conferenza stampa di sabato scorso, Legambiente ha presentato un documento, per chiedere di procedere con la dismissione del carbone nella centrale A2A di Monfalcone e per sollecitare Comune, Regione e A2A a formulare un Piano di riconversione industriale, come previsto nel Piano …
Elettrodotto Redipuglia-Udine: opera da abbattere
Comunicato stampa, Udine 19 luglio 2016 Legambiente FVG ha trasmesso al Ministero dell’Ambiente la seconda Osservazione allo studio di impatto ambientale di Terna relativo alla linea “Udine Ovest – Redipuglia”, ripresentato da Terna, dopo la bocciatura del Consiglio di Stato. …
Rigassificatore di Zaule: intervenga la Presidente Serracchiani
Le associazioni ambientaliste chiedono alla Presidente Serracchiani con una lettera aperta di attivarsi, anche con atti amministrativi, su alcune importanti novità riguardanti il rigassificatore di Zaule Trieste, 14 giugno 2016 Comunicato stampa Le associazioni WWF FVG, Legambiente FVG, FareAmbiente FVG, NoSmog Trieste e Amici …
Una bella, grossa, gatta da pelare
Comunicato stampa, 20 aprile 2016 Una bella, grossa, gatta da pelare. Il punto di vista di Legambiente FVG in merito al nuovo procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale sull’elettrodotto “SE Udine Ovest – SE Redipuglia”, proposto da Terna S.p.a L’Azienda punta al “condono” dell’opera già …
Vota SÌ per fermare le trivelle
17 aprile 2016 EPILOGO REFERENDUM TRIVELLAZIONI Legambiente: “Non sarà il mancato raggiungimento del quorum a salvare le fonti fossili. Ora spetta al Governo rispettare gli impegni presi alla Cop 21 di Parigi e avviare una nuova stagione incentrata sulle fonti rinnovabili”Nonostante le difficoltà ai seggi, …
Norme stringenti per la Regione FVG sulla tutela dell’acque
Comunicato stampa Udine, 21 gennaio 2016 DAL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLE ALPI ORIENTALI –AUTORITÀ SOVRAORDINATA ALLA STESSA REGIONE AUTONOMA- NORME ANCORA PIÙ STRINGENTI PER IL RISPETTO DEI CORSI D’ACQUA importanti conseguenze per le concessioni idroelettriche e il minimo deflusso vitale …