Nuovo procedimento VIA per l’elettrodotto Udine-Redipuglia
comunicato stampa, 15 gennaio 2016 NUOVO PROCEDIMENTO VIA PER L’ELETTRODOTTO UDINE – REDIPUGLIA. MINISTERO RISPONDE A INTERPELLANZA E RASSICURA AUTONOMIE LOCALI E CITTADINI: OLTRE A NUOVO PARERE DEL MIBACT, TUTTO IL PROCEDIMENTO ATTUALIZZATO A CONTESTO ATTUALE. Il progetto dell’ elettrodotto Udine – Redipuglia, oggetto della …
Silenzio assordante sul progetto Gas Natural
Nota del 22/12/2015 Le associazioni ambientaliste di Trieste e del FVG denunciano il silenzio assordante sul progetto Gas Natural Le associazioni ambientaliste di Trieste e del FVG (Legambiente, Italia Nostra, WWF, Comitato salvaguardia Golfo di Trieste) si sono incontrate perfare il punto sul progetto dell’impianto …
Osservazioni all’impianto idroelettrico sul Rio Barquet (Vito d’Asio)
In data 18 novembre 2015, Legambiente FVG ha inviato alla Direzione regionale FVG ambiente ed energia le osservazioni allegate realtive all’ennesima centralina idroelettrica, in particolare quella relativa al Rio Barquet in comune di Vito d’Asio. …
MARCIA GLOBALE PER IL CLIMA
marcia globale per il clima 29 novembre 2015 considerazioni a posteriori …
Chiediamo una governance dell’acqua
COMUNICATO STAMPA – Udine, 2 novembre 2015 A2A: ceduti gli impianti minori e la Regione sta a guardare E’ definitiva l’operazione di cessione di numerosi impianti idroelettrici minori (26) da A2A e SEL (Società Idroelettrica Altoatesina), entrambe società di proprietà pubblica, senza che la Regione …
Osservazioni al Piano Energetico Regionale
Udine, 15 ottobre 2015 Numerosi i documenti recentemente elaborati in seno all’associazione sul tema energia. Elementi per una proposta di nuovo Piano Energetico regionale: sintesi dei contenuti, dei “desiderata” e delle motivazioni a supporto, che Legambiente FVG auspica vengano recepiti e formino la struttura portante …
Quando gli incentivi alle FER fanno male
Lettera del 29 luglio 2015 Quando gli incentivi alle FER fanno male Rendiamo pubblica la lettera che Legambiente FVG ha inviato all’Assessore regionale all’ambiente e all’energia per esprimere viva preoccupazione e richiedere un chiaro intervento della Regione rispetto al decreto ministeriale in fase di approvazione …
Legambiente: sacrosanto il NO della Regione al rigassificatore Smart Gas
Monfalcone, 18 luglio 2015 Legambiente esprime soddisfazione per il parere negativo della Regione al progetto del rigassificatore Smart Gas. Troppe le lacune, come avevamo sottolineato nelle osservazioni inviate al Ministero e alla Regione, di un progetto che di strategico non ha proprio nulla e che, …
Più consumi meno paghi: ecco come ti brucio il risparmio energetico
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO, 18 giugno 2015 CODICI – Greenpeace – Italia Solare – ISES Italia – Legambiente – Movimento 5 Stelle – Kyoto Club Più consumi, meno paghi: ecco come ti brucio il risparmio energetico Durante l’incontro con l’Autorità dell’energia, consumatori e associazioni ambientaliste hanno …
Osservazioni alla Valutazione d’impatto ambientale del rigassificatore di Monfalcone
Monfalcone, 28 maggio 2015 Le osservazioni di Legambiente alla VIA del Rigassificatore Smart Gas: risposte e integrazioni insufficienti ed elusive. Un progetto da archiviare Legambiente FVG giudica incomplete e non soddisfacenti le controdeduzioni formulate dalla società Smart Gas alle richieste di integrazione del Ministero dell’Ambiente …