29 e 30 marzo…Il Treno Verde fa tappa a Trieste!
Il Treno Verde di Legambiente fa tappa a Trieste il 29 e 30 marzo (link http://www.trenoverde.it/ ). Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che sta disegnando …
Ricordando la ferrovia carnica
Domenica 8 aprile 2018 in occasione delle manifestazioni nazionali previste per la “Primavera della mobilità dolce” e della Giornata Nazionale delle Ferrovie NON Dimenticate l’Associazione “Vecchi Binari F.V.G.” organizza un’esposizione di rotabili sul sedime della ferrovia Carnia – Tolmezzo. Dalle 10.00 alle 13.00 oltre il ponte …
Ferrovia Carnia-Tolmezzo: bene storico e culturale da salvaguardare
Comunicato stampa – “Che fare della ferrovia Carnia-Tolmezzo?” Legambiente FVG è favorevole alla salvaguardia della ferrovia Carnia-Tolmezzo e propone che essa venga integrata da un percorso ciclabile alternativo. Nell’ambito del dibattito aperto da alcune amministrazioni locali e associazioni sul futuro della ferrovia Carnia-Tolmezzo, Legambiente del …
La pedemontana gemonese: incontro di ciclovie o nodo sconnesso?
La pedemontana gemonese: incontro di ciclovie o nodo sconnesso? Seminario Legambiente e FIAB Si terrà sabato 10 giugno a Venzone dalle 10.00 alle 12.30 Palazzo Orgnani-Martina. E’ il secondo appuntamento sulla mobilità dolce nel territorio. Lo scorso anno i Circolo della Pedemontana Gemonese e della Carnia …
Oltre i confini: viaggio nella mobilità dolce in Friuli Venezia Giulia
Oltre i confini: viaggio nella mobilità dolce in Friuli Venezia Giulia (sintesi della conferenza stampa del 29.3.2017, Trieste, Stazione Rogers) Nell’ambito del Mese della Mobilità Dolce e della 10. giornata delle Ferrovie Non Dimenticate, la Confederazione per la Mobilità Dolce – Co.Mo.Do. ha organizzato una mini …
La Riserva dei grifoni e la ferrovia Pedemontana
X° Giornata Nazionale delle Ferrovie non Dimenticate. Gemona-Sacile: una ferrovia proiettata nel futurovenerdì 31 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile 2017 La Riserva dei Grifoni e la ferrovia PedemontanaA cura di Legambiente FvgCol contributo della Riserva Naturale Regionale del lago di Cornino Forgaria nel …
Giornata delle Ferrovie non dimenticate
MESE DELLA MOBILITA’ DOLCE:10a GIORNATA DELLE FERROVIE NON DIMENTICATE. MINI MARATONA FERROVIARIA TRANSFRONTALIERA TRIESTE-GORIZIA-NOVA GORICA-BLED-VILLACH-GEMONA Mercoledi 29 marzo alle ore 13.00 a Stazione Rogers (riva Grumula 14, Trieste) verrà presentata la mini Maratona ferroviaria transfrontaliera del 30 marzo, promossa da Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce) a conclusione …
Progetto Ferrovia Gemona-Sacile
L’8 marzo Legambiente ha partecipato assieme ad altre associazioni all’ incontro, tenutosi a Maniago, con il GAL Montagna Leader che ha ricevuto il mandato dalla Regione Friuli Venezia Giulia per predisporre il Progetto di Territorio inerente alla riapertura della Ferrovia Gemona – Sacile. Durante l’incontro …
Legambiente: riaprire la Gemona-Sacile per lo sviluppo del territorio
Comunicato stampa 23 febbraio 2017 Legambiente: riaprire la Gemona-Sacile per lo sviluppo del territorio I circoli Legambiente delle Prealpi Carniche, Pinzano al Tagliamento e della Pedemontana Gemonese si sono riuniti per discutere sulla riapertura della ferrovia Gemona-Sacile. La ferrovia pedemontana lungo i suoi 74 Km …
Appello alla Regione per un ufficio regionale per la mobilità ciclistica
Comunicato stampa, Trieste 8 luglio 2016 Ufficio regionale per la mobilità ciclistica Appello di FIAB e Legambiente alla Presidente Serrachiani Un anno fa, il 20 settembre 2015, il network regionale “In Sella al Treno” si riuniva presso l’ex stazione ferroviaria di Chiusaforte per presentare …