Incontro pubblico NO OGM
Programma allegato {attachments} …
Conclusioni convegno – Ripensare l’idroelettrico
Grande successo del Convegno “Ripensare l’idroelettrico – energia rinnovabile o energia da rinnovare?” organizzato da Legambiente FVG, svoltosi a Preone (UD) lo scorso 8 giugno 2013. Un centinaio di persone ha seguito lo svolgimento dei lavori lungo tutta la giornata, con costante presenza ed interesse. …
Le associazioni regionali anti OGM rivendicano un’agricoltura biologica e di qualità
Comunicato stampa20 giugno 2013 “Gravissimi i rischi della contaminazione accidentale”sit-in della task force No OGM davanti al palazzo della Regione a Udine. AIAB, Legambiente, WWF, Slow Food, APROBIO e Coldiretti unite nel bloccare le coltivazioni GM per tutelare le altre produzioni agricole regionali, a partire …
Sit-in NO OGM
COMUNICATO STAMPA Udine, 19 giugno 2013 Le associazioni unite giovedì 20 giugno davanti al Palazzo della Regione in via Sabbadini a Udine: “No agli Ogm” per un’agricoltura capace di futuro AIAB, Legambiente, WWF, Slow Food annunciano un sit-in creativo davanti al Palazzo della Regione, giovedì …
Svelato lo studio sismologico francese sulla zona di Krško
LEGAMBIENTE E WWF: “SI PRONUNCINO OGS E GLI UFFICI REGIONALI COMPETENTI” Trieste – Udine, 14 giugno 2013 Dopo la richiesta inviata ai ministeri croati e sloveni, Lubiana ha pubblicato lo studio sul proprio sito. “Ora – affermano le associazioni – tocca agli enti preposti analizzarlo …
Rete Mobilità Nuova
Comunicato stampaUdine, 18 giugno 2013 Legambiente FVG aderisce alla Rete Mobilità Nuova, che propone una legge per il trasporto collettivo, pendolare e non motorizzato.Questa scelta prosegue l’impegno regionale di Legambiente per la mobilità nuova, condotto con altre associazioni in occasione delle ultime elezioni regionali, che …
Zamparini lascia? “A nemico che fugge ponti d’oro”
COMUNICATO STAMPAUdine, 09 giugno 2013 Zamparini dichiara di voler abbandonare il progetto “Vivere in laguna”, stanco delle fatiche burocratiche cui viene sottoposto il suo progetto e dell’ingratitudine dei cittadini, che proprio non vogliono capire che la colata di cemento che propone di riversare su Grado …
Convegno di lancio della campagna “Ecogeneration”
Mercoledì 5 giugno, dalle 9.30 alle 13.30, presso lo Spazio Europa, gestito dall’Ufficio d’informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in VIA IV Novembre a Roma, workshop sul ruolo delle scuole in rete per il cambiamento in chiave sostenibile …
Si conferma il no agli OGM
Dall’impegno di Serracchiani in campagna elettorale: si conferma il no agli OGM. Comunicato Stampa 31-05-2013 Nel rispondere al nostro decalogo …
Dalle grandi opere alle opere inutili, a cominciare dalla viabilità
COMUNICATO STAMPAUdine, 31 maggio 2013 Positiva assunzione di impegni della Presidente Serracchiani per superare progetti contestati. Abrogare le leggi che hanno aiutato un’illusione ideologica Il dibattito appena concluso dal Consiglio regionale sulle linee programmatiche della Presidente Serracchiani consegna un valore formale ad alcuni impegni dichiarati nella campagna …